Press
Agency

Economia2.432

Innovazione: parte sperimentazione in Puglia trasporto ferroviario del futuro

Protocollo di intesa tra Mims, Regione, Rfi, Fs ed Adsp -ALLEGATO

Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre l’impatto ambientale del tr... segue

Rischio incendi alle batterie nel trasporto marittimo

Misure di prevenzione fondamentali per contrastarle, secondo un rapporto

Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) stanno avendo un impatto sempre maggiore sulla sicurezza del trasporto marittimo, come dimostrano i numerosi incendi verificatisi su navi come navi roll-on roll... segue

Verso il potenziamento dei rigassificatori italiani

Almeno 4 miliardi di metri cubi di gas in più a Livorno e Rovigo nel 2023-2024

La società Olt Offshore Lng Toscana ha presentato al ministero della Transizione ecologica (Mite) una richiesta per aumentare il suo potenziale di produzione di gas liquido presso Fsru Toscana (Floating... segue

Porto Livorno. Adm: fermati per fallace indicazione accessori telefonia

516 colli con 123 mila pezzi e su 98 mila di questi non apposta etichetta

I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un’approfondita verifica di una partita di merce di origine e provenienza cinese, costituita da 516 colli contenenti un... segue

Federagenti: Germania ed Olanda "perdono" via logistico-industriale, causa siccità

Presidente Santi: "si schiude una grande opportunità per i porti italiani"

La crisi industriale tedesca si chiama ora anche Reno e lo sforamento verso il basso nel livello di guardia del grande fiume, prosciugato dalla siccità, da un lato sta mettendo in crisi il sistema di... segue

Adm. Sequestrati articoli e documenti al porto di Ravenna

10 mila pezzi erano privi di certificazione sanitaria

Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli ed i... segue

Porto Ancona: bloccata importazione articoli per equitazione

2920 articoli non avevano indicazione sede legale

Nell’ambito dei controlli doganali all’importazione, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di Ancona hanno sottoposto a verifica presso il porto dorico oggetti utilizzati per l’equ... segue

Speculazioni sul debito pubblico italiano

Pronti a vendere obbligazioni per un valore totale di 39 miliardi di Euro

Un gruppo di fondi comuni di investimento privati (hedge fund) ha preso a prestito obbligazioni italiane per un valore totale di oltre 39 miliardi di Euro. Tradotto significa che ci sono esperti della... segue

Risarcimento da 190 milioni per il no alle trivelle in Adriatico

Lo Stato italiano adesso ha 120 giorni per opporsi al provvedimento di condanna

La società petrolifera inglese Rockhopper ha ufficializzato l’esito dell'arbitrato internazionale iniziato nel 2017 e che dopo cinque anni ha stabilito che l’Italia dovrà compensare con 190 milioni di Eu... segue

Porto Gioia Tauro: Uiltrasporti contro ministro Giovannini

Rizzo: "Si rischia di promuovere territori con grosse limitazioni a discapito di eccellenze"

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, intervenuto in questi giorni alla 43esima edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli che si conclude oggi... segue

Aumenti a due cifre per il porto di Gioia Tauro

Lo scalo movimenterà fino a 3,5 milioni di Teu entro la fine del 2022

L'Autorità portuale di Gioia Tauro guarda all'orizzonte e vede un futuro prossimo sereno. Tutto merito dell’aumento del traffico-merci (container, auto, treni) registrato questa estate e che potrebbe po... segue

Porto di Venezia: scoperta merce in valigie importate

Rinvenute cinture e valigette; valore oltre 32 mila Euro

Rinvenute quasi 15.000 cinture ed oltre 600 valigette di plastica occultate in set di valigie importate.Nell’ambito dell’attività di controllo sulle merci in arrivo presso il porto di Venezia, i funzionari dell... segue

"L'Italia cambierà grazie ad intermodalità e mobilità sostenibile"

Giovannini fotografa il suo operato a favore di ferrovie, strade ed autostrade, porti, aeroporti, mobilità ciclistica

Il 25 settembre si terranno le elezioni parlamentari ed il Governo attuale lascerà il posto ad nuovo Esecutivo. Sotto il profilo dei trasporti il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili (... segue

Msc Crociere aggiorna programma invernale 2022-23

Novità nel Mediterraneo, nell'Atlantico e nel Nord Europa con nuove rotte e navi

La società di navigazione Msc Crociere, controllata dal Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) nelle scorse ore ha annunciato alcuni aggiornamenti al programma invernale 2022-2023. Si tratta di modifiche... segue

Da Cdp fondi per porti di Genova e Savona

Finanziato sviluppo infrastrutturale opere stradali e ferroviarie

Migliorare l’accessibilità portuale, sia stradale sia ferroviaria, garantendo maggiore sicurezza e contribuendo alla rigenerazione urbana. Questo l’obiettivo del finanziamento del valore di 31,5 milioni di E... segue

Sciopero portuali bloccherà Regno Unito

Annunciata protesta di otto giorni nel principale hub cargo

I rappresentanti sindacali dei lavoratori portuali del porto di Felixstowe, il più grande scalo marittimo cargo del Regno Unito, hanno proclamato uno sciopero di otto giorni. La mobilitazione potrebbe... segue

Privatizzazione ITA Airways: Certares rilancia

Msc punta su intermodalità porto-ferrovia e su integrazione cargo-passeggeri

Presentate ieri le due offerte vincolanti per l'acquisto della maggioranza del vettore aereo tricolore ITA Airways. I due pretendenti, Msc-Lufthansa ed il fondo statunitense Certares (con le aviolinee... segue

Nobis (Fim-Cisl) su Wartsila: "Serve soluzione industriale"

Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato

Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che "Il gruppo finlandese Wartsila, dopo aver pugnalato alle spalle 900 dipendenti e le loro famiglie, l'intera collettività s... segue

"Decreto aiuti": 70 milioni nel settore trasporti per il 2022

Per fronteggiare prezzo-carburanti -ALLEGATO

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) destina 70 milioni di Euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo de... segue

Bene confiscato ad oligarca russo Skoch

Focus dei giudici Usa su un maxi aereo, salvi uno yacht, un elicottero e una villa alle Seychelles

L'autorità giudiziaria ha emesso oggi un ordine di confisca per un aereo modello A-319/100 di proprietà dell'oligarca e parlamentare russo Andrei Skoch. Salvi per ora lo yacht "Madame Gu", un elicottero e... segue

Aumentano i prezzi dei trasporti

Codacons: rincari fino a tre cifre su tutto il comparto turistico

Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori (Codacons) ha segnalato che gli italiani che andranno in vacanza, subiranno aumenti fino a tre... segue

Pantelleria: weekend di controlli in barca

I Carabinieri di Marsala hanno comminato sanzioni per migliaia di Euro a una decina di barche

I Carabinieri della compagnia di Marsala hanno svolto nel fine settimana una importante operazione di polizia marittima, a bordo della motovedetta d'altura Maronese, nelle acque dell'isola di Pantelleria,... segue

Corsica Sardinia Ferries compra nave Mega Victoria

Il nuovo traghetto sarà operativo a partire dal 2023 sulle rotte nazioali

La compagnia di navigazione Corsica Sardinia Ferries ha acquistato una nuova nave. Arriverà nel mese di ottobre dalla Finlandia. È lunga 170 metri, larga 27,6 metri e ha una capacità fino a 2400 passeggeri e... segue

Altre 3 navi cariche di cereali partite dall'Ucraina

Lo hanno confermato le autorità turche all'alba di questa mattina

Altre tre navi cargo cariche di cereali sono salpate stamani dai porti di ucraini Odessa e Chernomorsk, nel mar Nero. Lo hanno confermato le autorità turche all'alba di questa mattina con un messaggio... segue

A giudizio manager della raffineria Gela e Syndial

La Procura siciliana ha fissato l'udienza per il 13 dicembre 2022

La Procura siciliana di Gela ha comunicato il rinvio a giudizio per 12 tra amministratori e dirigenti della raffineria di Gela e della società Syndial (oggi Eni Rewind) che opera nel campo del risanamento... segue

Vola il cargo nei porti di La Spezia e Marina di Carrara

Transito merci al +12,6%, traffico crocieristico nello scalo ligure in crescita di 10 volte

L'Autorità del sistema portuale del Mar ligure orientale -che raduna il porto ligure di La Spezia e quello di Marina di Carrara nel nord della Toscana- ha pubblicato i dati relativi al volume di traffico... segue

Livorno: via libera al raccordo ferroviario con il porto

L'autorizzazione del Comitato interministeriale Cipess sblocca i primi 304 milioni di Euro

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, ha dato il via libera alla realizzazione del raccordo... segue

Tonfo in borsa per i motori aerei Rolls Royce

Titolo giù del 9%; investitori delusi dai margini di crescita nel settore aviazione civile

Dopo la presentazione dei dati finanziari semestrali da parte del costruttore britannico Rolls Royce, specializzato nella realizzazione di motori per aerei e navi, il titolo azionario ha perso in queste... segue

A Framura, La Spezia, un nuovo sottopasso: impegnati € 2,9 mln

Collegherà pista ciclabile e abitato e metterà in sicurezza area porto e stazione treni/VIDEO

A Framura, comune in provincia de La Spezia, è notizia di oggi da parte della Regione Liguria l'ok al finanziamento di 2,9 milioni di euro per il progetto volto a realizzare un sottopasso che permetterà d... segue

Msc Crociere lancia nuova divisione servizi

Procurement e logistics controlla la supply chain e gestisce al meglio gli approvvigionamenti a bordo

La società Msc Crociere, divisione dei viaggi leisure del Gruppo Mediterranean Shipping Company, ha avviato una compagna di assunzioni per rafforzare i servizi a bordo delle 50 navi della flotta. Per... segue

Trasporto pubblico sardo: stanziati 16 milioni di Euro

Confermate agevolazioni tariffarie per studenti

Sono state confermate anche per l’anno scolastico 2022-23 le agevolazioni tariffarie per gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale. Lo ha deciso la Giunta regionale sarda con una d... segue

Il porto di Venezia vola su cargo e passeggeri

I dati testimoniano la ripresa del sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale

Il volume di traffico marittimo cargo nel porto di Venezia registrato nel primo semestre 2022 segna un +10,5% di tonnellate movimentate e un +11,8% di toccate in banchina rispetto allo stesso periodo del... segue

Cipess: ok ai Contratti di Programma Mims-Rfi periodo 2022-2026

Approvati investimenti infrastrutturali, ferroviari e stradali

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato ieri importanti misure di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili... segue

Sciopero dei cantieri Wärtsilä in Italia

Dopo la decisione di abbandonare Trieste, proclamata l'agitazione per giovedì 4 agosto

L'azienda finlandese Wärtsilä, specializzata nella fabbricazione di propulsori per navi e centrali elettriche, di recente ha deciso di cessare la produzione di motori navali nel suo stabilimento di Trieste. L... segue

Armatori italiani alzano stipendi per trovare lavoratori

La decisione dopo settimane di incontri ministeriali di fronte alla mancanza di forza lavoro

Gli armatori dei traghetti italiani si sono rassegnati all'idea di alzare gli stipendi dei lavoratori marittimi in vista della formazione degli equipaggi per l’alta stagione, con il settore del turismo m... segue

Stretta a Napoli sui taxi abusivi

L'attività di indagine presso l'aeroporto, la stazione ferroviaria e il porto campani

La Polizia municipale di Napoli ha condotto negli ultimi giorni una serie di controlli nel settore del trasporto pubblico. Tra i principali obiettivi c'è quello del contrasto al fenomeno dei taxi abusivi... segue

Tariffe marittime Cina-Italia giù del 20%

La tendenza iniziata nei primi mesi dell'anno si prevede continui nei prossimi mesi

Per la prima volta da due anni a questa parte il prezzo dei noli sulle tratte marittime fra Cina e Italia sono tornati sotto la soglia dei 10 mila dollari per Feu (Fourty-Foot Equivalent Unit, ossia container... segue

Grano ucraino: prima nave pronta a salpare

Inaugurato a Istanbul il centro coordinamento sui corridoi nel Mar Nero per l'esportazione di cereali

Il governo turco ha confermato che parte oggi la prima nave carica di cereali prodotti e stoccati in Ucraina. Il mercantile inaugurerà i corridoi commerciali, dando concretezza agli accordi tra Kiev e... segue

Il porto di Olbia si espande per le crociere

L'autorità portuale sarda da il via libera alla creazione di una banchina da 316 metri

Il Comitato di gestione dell'autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha ufficializzato in queste ore una serie di progetti di ammodernamento degli scali isolani. Tra questi figura la realizzazione... segue

Cda Fincantieri: approvati risultati al 30 giugno 2022

Primi segnali di ripresa degli ordinativi cruise -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022, redatta... segue

Guerra Ucraina: ancora missili su Odessa

Domani potrebbe partire la prima nave carica di grano dal porto di Chornomorsk

Sull'intesa sull'export del grano ucraino resta comunque un nodo da sciogliere: chi scorterà le navi cariche del cereale?

Ministro Giovannini in visita a Fincantieri Genova

Graziano: "Un'opportunità di stare al passo con i tempi, con maggior capacità e potenzialità"

Il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, oggi ha visitato lo stabilimento Fincantieri di Genova. L'esponente dell'esecutivo ha supervisionato l'attuazione... segue

Hacker contro l'Agenzia delle Entrate

Criminali informatici chiedono riscatto sui dati sottratti, indaga la Polizia Postale

La Polizia Postale sta indagando su un possibile attacco informatico all'Agenzia delle entrate. Al momento non sono state comunicate evidenze ufficiali circa l'accaduto. Gli accertamenti sono iniziati... segue

Accordo Ucraina-Russia sulle navi di grano

Sbloccate circa 25 milioni di tonnellate di cereali ferme nei porti

L’intesa tra Ucraina e Russia per avviare i corridoi commerciali per l'esportazione di cereali è stata ufficializzata oggi a Istanbul. L'accordo tra i due Paesi in guerra, è stato mediato dal governo del... segue

Al via tratta marittima Pantelleria-Mazara

Caldo (sindaco Pantelleria): "Parte a stagione turistica ampiamente iniziata"

Al via in Sicilia il collegamento marittimo tra il porto dell'isola di Pantelleria e quello di Mazara del Vallo. Da oggi 22 luglio. La tratta, come voluto dalla Regione, era stata ripristinata a luglio... segue

D’Amico International Shipping annuncia rifinanziamento debito bancario scadenza 2023

Relativo a 3 navi MR

D’Amico International Shipping SA (DIS), società attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa d’... segue

La competizione tra porti abruzzesi e Ancona

I commenti degli imprenditori marchigiani alle parole del nuovo capo dell'autorità portuale Minervino

Le prime dichiarazioni del segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, il capitano di vascello Salvatore Minervino, fresco di nomina, hanno fatto presagire uno sc... segue

Mediazione turca sulle navi di grano

Ankara negozia lo sblocco del commercio di cereali attraverso il Mar Nero

Oggi il presidente russo Vladimir Putin si trova in visita ufficiale a Teheran, in Iran, dove si terrà il suo quinto incontro con la Guida Suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, ed un vertice a tre con l'omologo i... segue

Le holding Msc in paradisi fiscali

Il problema della trasparenza nella trattativa con il Governo italiano per rilevare ITA Airways

Le holding che controllano il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company -che opera nel settore del trasporto marittimo di merci e passeggeri- socio dell'aviolinea tedesca Lufthansa nella cordata... segue

Nave rigassificatrice a Piombino

Resterà 3 anni per lavorare il gas da immettere nella rete civile nazionale

La nave rigassificatrice Golar Tundra Fsru (Floating Storage and Regasification Units) opererà presso la banchina del porto di Piombino per i prossimi 3 anni. È il frutto dell'accordo raggiunto tra la s... segue