Tutte le notizie23.244
Tesla, nuove Model Y e Model 3 a prezzi inferiori
Ma la riduzione del costo è sufficiente per incontrare le esigenze del mercato?
Tesla sta cercando di avvicinare nuovi clienti diminuendo il prezzo di due dei propri veicoli. Un tentativo per far fronte alla forte concorrenza di altre case automobilistiche produttrici di auto elettriche,... segue
Nuove nomine nello Stellantis Leadership Team
Emanuele Cappellano sarà head of enlarged Europe and European brands, oltre che responsabile di Pro One
Nuove nomine nello Stellantis Leadership Team (Slt). Antonio Filosa, che riveste la carica di ceo e North America & American brands, verrà affiancato da un team rinnovato. Come riporta una nota della... segue
Nuova vedetta costiera per la GdF di Portoferraio
Lunga 16 metri e larga 4, è inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam"
La Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Portoferraio ha ricevuto una nuova vedetta costiera, la "V.853". È inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam" che ne prevede la realizzazione... segue
Continuano i lavori sulla rete ferroviaria Pistoia-Lucca
Potenziamento di uno dei nodi chiave per la mobilità toscana
Continuano i lavori e l'iter per il potenziamento della linea ferroviaria Pistoia-Lucca. Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) che si sta occupando dell'opera insieme... segue
Oggi question time con tra gli altri i ministri Piantedosi e Pichetti Fratin
Risposta a interrogazioni su ordine pubblico e realizzazione di approdi crocieristici a Venezia
Come comunicato dalla Camera dei Deputati, si svolge oggi alle 15 a Palazzo Montecitorio il question time con tra gli altri i ministri Piantedosi e Pichetto Fratin. "Il ministro dell’Interno, Matteo Pi... segue
Genova, attivi due nuovi binari del nodo
Fanno parte del quadruplicamento nella tratta Voltri-Sampierdarena
Sono ora attivi due nuovi binari nel nodo ferroviario di Genova: saranno percorsi dai treni Intercity sulla tratta Savona/Ventimiglia-Milano/Levante ligure e dai treni merci sulle relazioni ponente-levante... segue
Nuovo protocollo d'intesa per la formazione di lavoratori nel tpl
Intende promuovere l'occupazione e costruire le competenze in linea con transizione ecologica e digitale
Firmato oggi, un protocollo d'intesa fra Sviluppo Lavoro Italia (società in house del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali) e Asstra (Associazione delle aziende di trasporto pubblico locale)... segue
Due nuovi natanti "eco" per i porti di Trieste e Venezia
Le navi saranno dotate di propulsore elettrico e realizzati in materiale composito avanzato
Ai porti di Venezia e Trieste sono destinati due nuovi natanti "eco", mezzi a propulsione elettrica con lunghezza di 10 metri e larghezza dai 3 ai 4 metri; previste funzioni di barca da lavoro, pilotina... segue
Federlogistica sostiene nuove norme sui tempi di attesa dei mezzi pesanti
Il presidente: "La norma impone un principio di equità e responsabilità lungo tutta la filiera"
Federlogistica, Federazione italiana delle imprese di logistica e trasporti, ha espresso la propria intenzione di supportare il governo e l'intera filiera logistica per l'applicazione di norme chiare e... segue
Nasce TaxiForce, alleanza europea tra app di radiotaxi
Dalla collaborazione tra PideTaxi (Spagna), TaxiClick (Spagna e Portogallo) e BTaxi (Italia)
Come spiega un comunicato, "è nata TaxiForce, la prima alleanza europea tra app di radiotaxi, frutto della collaborazione tra PideTaxi (Spagna), TaxiClick (Spagna e Portogallo) e BTaxi (Italia), in rappresentanza... segue
Barletta, individuato capannone con pezzi di ricambio di auto rubate
Valore complessivo di circa 500 mila Euro. Cinque le persone arrestate
La Guardia di Finanza ha individuato nella periferia di Barletta un capannone in cui erano stoccati pezzi di ricambio provenienti da auto rubate per un valore complessivo di 500 mila Euro. Sono state arrestate... segue
Noleggio: quota di mercato al 27%
+20% e +53,6% rispettivamente per il lungo e breve termine. Trend positivo per le immatricolazioni: +23,8%
Nel terzo trimestre 2025 la quota di mercato del noleggio arriva al 27%, con una crescita del 20% nel lungo termine e del 53,6% nel breve termine. Trend positivo per le immatricolazioni a noleggio: +23,8%.... segue
Reggio Emilia, giro d'affari milionario di auto di lusso rubate
Geolocalizzate a Forte dei Marmi, Cortina e Viareggio, venivano ripulite in Belgio e destinate a Dubai
I Carabinieri del nucleo investigativo di Reggio Emilia sotto il coordinamento del procuratore Calogero Gaetano Paci con la Guardia Civil - Uco (Unidad Central Operativa) e la Polizia federale belga hanno... segue
Msc parteciperà alla produzione di una nave ospedale
La collaborazione con la ong Mercy Ships per portare cure sanitarie in Africa
Il Gruppo Msc realizzerà un'altra nave ospedale insieme all'organizzazione non governativa svizzera Mercy Ships, che porta cure sanitarie nei Paesi in via di sviluppo. Il progetto prevede la costruzione... segue
Bormio, continuano i lavori per migliorare la viabilità olimpica
Mit: "La nuova rotatoria tra via Peccedi e la SS38 sarà presto ultimata"
"A Bormio si lavora senza sosta per migliorare la viabilità olimpica. Tra mezzi d’opera e cantieri operativi, la nuova rotatoria tra via Peccedi e la SS38 sarà presto ultimata, sostituendo il vecchio inc... segue
Porto di Taranto, incontro tra Mit e Gruppo Yildrim/Corex
Al centro la disponibilità fondi ed impegno Adsp Taranto su dragaggi e eolico off-shore
Ieri l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il vice amministratore delegato del Gruppo Yildrim/Corex, Erhan Ciloglu. Come scrive una nota del ministero, "si... segue
Le ciclovie in Umbria: armatura portante di tutta il sistema "escursionistico"
Scommessa per l'integrazione tra mobilità dolce, tutela ambientale e promozione culturale
La rete è costituita da itinerari di pianura a facile percorribilità, sviluppati lungo i principali corsi d'acqua o sui tracciati di ferrovie dimesse, a cui si aggiungono percorsi su strade a basso traffico e... segue
VinFast e la carta degli autobus urbani green
Non solo i costruttori cinesi sperimentano l'elettrico
La presidente di VinFast Le Thi Thu Thuy sostiene che l'Europa condivide la visione di VinFast di un futuro verde e sostenibile e il lancio di questi modelli di bus elettrici è una forte dichiarazione d... segue
Due nuove navi spia per la Marina militare italiana
Costeranno 1,6 miliardi di Euro; utili per mappatura fondali, sorveglianza e gestione elicottero NH-90
La flotta della Marina militare italiana sarà dotata di due nuove navi spia. Lo scorso 15 settembre il ministero della Difesa "ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto... segue
Venezia, 4 nuovi simulatori per l'Accademia logistica & mare
Miglioreranno la preparazione pratica degli studenti rendendoli pronti per il mondo del lavoro
All'Accademia logistica & mare di Venezia sono stati inaugurati quattro nuovi simulatori di ultima generazione: due per la navigazione (nave e rimorchiatore) per i corsi di ufficiale di macchina e ufficiale... segue
Ponte sullo Stretto, oggi l'incontro tra Salvini, tecnici ed uffici competenti
Mit: "Lavoro prosegue spedito. Presto i chiarimenti alla Commissione europea e alla Corte dei Conti"
Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), il ministro Matteo Salvini ha incontrato oggi i tecnici e gli uffici competenti che si stanno occupando della realizzazione... segue
Pichetto Fratin: la mobilità condivisa come leva per città resilienti
Intermodalità, governance multi-livello e integrazione tariffaria per la transizione urbana
La mobilità condivisa è destinata a diventare una leva strategica per riprogettare città più sostenibili e resilienti: ne è convinto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza ener... segue
Jlr riparte gradualmente: governo garantisce prestito da 1,5 mld
Attacco informatico paralizza impianti e mette a rischio oltre 120.000 addetti della filiera
Jaguar Land Rover (Jlr) ha avviato oggi una ripresa parziale delle attività produttive, mentre prosegue la fase di recupero dopo un grave attacco informatico. La ripartenza iniziale riguarderà lo stabilimento m... segue
Pasquale Piccolino alla guida di Drivalia Italia
Focus su approvvigionamento, logistica e soluzioni di mobilità sostenibile per flotte e privati
Drivalia, la società di noleggio e soluzioni di mobilità del gruppo CA Auto Bank, ha nominato Pasquale Piccolino nuovo country manager per l’Italia. Riportando direttamente al ceo Roberto Sportiello, Picc... segue
Il ritorno dei combustibili: traffico e merci frenano la decarbonizzazione
Furgoni e autocarri spingono le emissioni: proiezioni al 2030 e uso reale del parco
Il trasporto su strada in Italia mostra segnali di “ricarbonizzazione”: fra il 2019 e il 2024 le vendite complessive di benzina e gasolio sono aumentate del 3,5%, con un conseguente incremento delle emi... segue
e-Vortex, nuovo banco prova Ferrari per validazione veicoli a Fiorano
Tracciato da 2 km con curve inclinate, pavimentazioni speciali e officina per test ripetibili
In meno di quattro mesi è stato completato il nuovo circuito di prova Ferrari e‑Vortex, adiacente alla storica Pista di Fiorano. L’infrastruttura occupa una superficie di circa 37.000 m² e si sviluppa per c... segue
Nuove mete Itabus dal 16 ottobre
Si amplia il network verso Austria, Svizzera e Croazia
Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza del Gruppo Italo, cresce ancora: dal 16 ottobre il suo network si amplierà. Saranno istituite fermate a Graz, Villach e Klagenfurt in Austria, a... segue
Corea del Nord, Kim Jong Un in visita al cacciatorpediniere Choe Hyon
Nave militare attraverso cui la marina si prepara a "dissuadere o contrastare e punire le provocazioni del nemico"
Ieri il presidente della Corea del Nord Kim Jong Un ha visitato il cacciatorpediniere Choe Hyon in occasione di una mostra militare annuale sullo sviluppo della difesa. Si tratta di un mezzo attraverso... segue
In Germania i treni avranno caratteristiche standard
La decisione per ridurre i costi di produzione e di manutenzione, oltre che per ottimizzare le operazioni
I treni tedeschi avranno caratteristiche standardizzate per ridurre i costi, aumentare l'efficacia degli appalti e migliorare le operazioni ferroviarie. Lo ha stabilito l'Associazione federale del trasporto... segue
Prato, maxi frode da 43 milioni di Euro su auto di lusso
I veicoli venivano importati dalla Germania eludendo l'Iva. Anche Porsche, Ferrari e Lamborghini
A Prato la Guardia di Finanza e la Procura europea in un'operazione congiunta hanno sventrato un'organizzazione criminale che importava illegalmente auto di lusso dalla Germania. Un profitto illecito complessivo... segue
Adsp mar Tirreno centrale, Eliseo Cuccaro è il nuovo commissario
In carica dal 7 ottobre, succede ad Andrea Annunziata
Eliseo Cuccaro è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale a partire dal 7 ottobre, con l'obiettivo di dare continuità amministrativa e operatività all... segue
La proposta di legge sugli interporti potrebbe danneggiarli
Una relazione tecnico-giuridica invita a una revisione radicale del testo per tutelare i gestori
Secondo una relazione tecnico-giuridica dello studio legale Donativi e Associati fornita alla Camera di commercio di Padova, la proposta di legge quadro sugli interporti presenta "possibili profili di... segue
Riprende la consegna Amazon Prime Air dopo un incidente in Arizona
Due droni MK-30 si sono schiantati contro una gru mentre trasportavano prodotti ai clienti
Alla fine della scorsa settimana Amazon ha ripreso le consegne Prime Air tramite droni dopo che mercoledì a Tolleson, Arizona, due di questi velivoli senza pilota, modello MK-30, hanno colpito il braccio... segue
Fs: piano per stazioni accessibili e servizi inclusivi
Interventi su percorsi, accoglienza e tecnologie in oltre 600 siti; 16 Sale Blu per assistenza
Il Gruppo Fs ribadisce il proprio impegno a rendere il trasporto ferroviario sempre più accessibile e inclusivo, avviando un piano di riqualificazione che interesserà oltre 600 stazioni su tutto il territorio n... segue
Brief. Sciopero (5): occupato l'aeroporto di Pisa
I manifestanti hanno fatto irruzione sulle piste, poi liberate in circa mezz'ora
Brevi dall'Italia. Nell'ambito dello sciopero generale di oggi (vedi Mobilità.news) nel pomeriggio un gruppo di manifestanti pro Palestina ha occupato l'aeroporto "Galileo Galilei" di Pisa in segno di... segue
Malesseri gastrointestinali tra alcuni passeggeri della Costa Smeralda
L'associazione Codici chiede alla compagnia crocieristica chiarimenti sull'accaduto
L'associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) ha comunicato di aver ricevuto una segnalazione urgente da una famiglia in viaggio a bordo della nave Costa Smeralda, con rientro a Genova. Un... segue
Porto di Ortona, conclusi i lavori di consolidamento della banchina di Riva
Riqualificazione per l'adeguamento ai moderni standard dei traffici commerciali marittimi
Ben 99 giorni in anticipo rispetto alla previsione iniziale, il primo ottobre si sono conclusi i lavori di consolidamento nel porto di Ortona. È stato rafforzato il primo tratto della banchina di Riva... segue
Umberto Lebruto nuovo ad della parte italiana della Galleria di Base del Brennero
Con esperienza nel Gruppo Fs, contribuirà ad un progetto che è un vero ponte tra Paesi
Umberto Lebruto è il nuovo amministratore delegato della parte italiana della Galleria di Base del Brennero-Brenner Basistunnel (Bbt Se), società partecipata da Rete ferroviaria italiana (Rfi). Come s... segue
Nuovo polo Scania a Milano est dal 2026
Sarà autosufficiente dal punto di vista energetico e rafforzerà presenza società in Italia
L'azienda svedese produttrice di veicoli industriali, Scania, aprirà nel 2026 a Milano Est un nuovo polo per rafforzare la propria presenza in Italia. La struttura si estenderà su 12.000 metri quadri e... segue
Sciopero (4). Cgil: Ryanair dirotta 26 collegamenti aerei su Forlì
Secondo il sindacalista Bulgarelli, si tratta di un tentativo per sottrarsi all'agitazione generale
Come ha affermato il segretario generale Cgil di Bologna Michele Bulgarelli, Ryanair "ha dirottato 26 voli su Forlì per scappare dallo sciopero generale". "Vergogna. Non è la prima volta. Troveremo il m... segue
Abbattuto l'ultimo diaframma circonvallazione a Perca, in Alto Adige
Passaggio simbolico dalla costruzione all'opera compiuta, che devierà i flussi di traffico dal centro abitato
In Val Pusteria, a Perca (Bolzano), è stato abbattuto oggi l'ultimo diaframma della galleria della nuova circonvallazione, parete di roccia che separa le due estremità di una galleria durante uno scavo. S... segue
Appello Confartigianato a tutti i soggetti della filiera autotrasporti
Il commento al decreto convertito in legge sulle norme per il comparto, su cui c'è confusione
Confartigianato trasporti denuncia l'attuale confusione tra gli operatori del settore autotrasporto a seguito della definitiva conversione in legge del decreto 21 maggio 2025 n.73 in materia di trasporti... segue
Collaborazione Dhl-Henkel per la riduzione di emissioni
Previsto per trasporto via mare uso di carburanti marittimi a base di rifiuti
Dhl Group Forwarding, specializzata nel trasporto aereo e marittimo, e Henkel, attiva nel settore dei beni industriali e di consumo, rafforzano la loro collaborazione per la riduzione delle emissioni di... segue
Michelin, due nuovi pneumatici per autocarri
X Multi Z2 e D2 sono pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi
La società produttrice di pneumatici Michelin ha messo in commercio due novità per gli autocarri: X Multi Z2 e D2. Pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi facendo consegne frequenti, s... segue
Napoli, individuata banda specializzata in furti di auto di lusso
I ladri posizionavano Gps nei retrovisori e nel paraurti dei veicoli che intendevano rubare
Il Comando provinciale di Napoli ha comunicato in una nota la sconfitta di una banda specializzata nei furti di auto di lusso. Le operazioni si sono concluse con 4 persone in manette e 22 furti ricostruiti.... segue
Sciopero (3): manifestazioni in diversi porti italiani
Bloccati gli scali a Livorno, Salerno, Trieste e Genova. Previsti cortei nelle città
Stop oggi per alcuni porti italiani in occasione dello sciopero generale (vedi Mobilità.news). Da questa mattina è bloccato il traffico commerciale in ingresso ed in uscita dalla zona nord dello scalo p... segue
Sciopero (2): coinvolte soprattutto le maggiori città italiane
Le fasce orarie garantite a Roma, Milano, Firenze e Napoli
Riguardo agli scioperi in corso oggi (vedi Mobilità.news), sono diverse le modalità secondo cui i lavoratori aderiranno nelle maggiori città italiane. La società di gestione del trasporto pubblico loc... segue
Sciopero 3 ottobre: interessati trasporti, scuola, sanità e Vigili del Fuoco
Usb: "Chi rischia sanzioni sono le organizzazioni sindacali, non i lavoratori. Prepariamoci a bloccare tutto"
È in corso oggi uno sciopero generale "in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali ed a sostegno della popolazione di Gaza", ha scritto il sindacato Cgil. Già proclamato nei giorni scorsi da alcuni s... segue
Mobilità in Veneto: auto predominante, bici e treno in crescita
81% dei 14‑84enni si muove quotidianamente: lavoro, famiglia e tempo libero guidano gli spostamenti
La Regione Veneto, con i dati contenuti nella Statistica Flash “La mobilità su strada in Veneto”, fotografa una realtà in movimento: circa l’81% dei residenti tra 14 e 84 anni compie spostamenti quotidi... segue
Auto in Svizzera: immatricolazioni in calo ed incertezza politica
Veicoli ricaricabili al 66%: crescita Bev e Phev, importatori temono sanzioni finanziarie
Dopo un lieve rimbalzo estivo, il mercato svizzero delle immatricolazioni torna ad indebolirsi: a settembre sono entrate in circolazione circa 20.000 vetture, pari a un calo dello 0,6% rispetto allo stesso... segue