Industria4.722
Maserati rivoluziona lusso elettrico con "GranCabrio Folgore"
Una svolta nel mondo delle auto in questo settore
Maserati ha inaugurato un capitolo rivoluzionario con la "GranCabrio Folgore", presentata a Rimini come la prima spider di lusso totalmente elettrica e la più rapida del suo segmento. Questo modello enfatizza... segue
Italia: rallenta vendita di veicoli commerciali
A marzo immatricolazioni in calo rispetto ai mesi precedenti
L'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), che raduna le case automobilistiche straniere che operano nel nostro Paese, ha affermato che nel mese di marzo sono rallentate le immatricolazioni... segue
Tesla licenzia per ridurre i costi
Annuncio in una email inviata ai dipendenti
Il management della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, avrebbe annunciato il licenziamento di una parte cospicua della sua forza-lavoro. Si tratta... segue
Governo dice sì alle ambizioni di Piaggio
Casa motoristica vuole ampliare stabilimento toscano di Pontedera
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, ha dato il via libera al contratto di sviluppo proposto dalla casa motoristica Piaggio. La società vuole investire circa... segue
Il futuro della mobilità elettrica con Atlante
L'azienda e l'espansione delle stazioni di ricarica
Atlante, un'entità del Gruppo Nhoa focalizzata sull'espansione della rete di stazioni per la ricarica veloce e super-veloce dei veicoli elettrici, ha ottenuto per la terza volta un significativo riconoscimento... segue
Ripartenza produzione Daihatsu: fine dello scandalo sicurezza
La ripresa segna un nuovo capitolo nell'industria automobilistica
Daihatsu mira a riattivare le operazioni di produzione in tutti i suoi impianti di montaggio in territorio giapponese dal 7 maggio, ponendo fine ad un arresto produttivo durato quattro mesi. Il fermo era... segue
Stellantis vuole l'Italia, Roma valuta altri produttori
Lo comunica vicepremier Tajani; Governo in dialogo con varie case automobilistiche
L'industria automobilistica italiana è in fermento. Se da un lato il management del Gruppo Stellantis ha rassicurato gli italiani che intende investire ancora nel Belpaese, dall'altro il Governo Meloni conferma c... segue
Sciopero metalmeccanici a Torino
Migliaia in piazza per chiedere rilancio stabilimento automobilistico di Mirafiori
Migliaia in piazza a Torino per lo sciopero generale di otto ore degli operai dello stabilimento di Mirafiori. Si chiede al Gruppo automobilistico Stellantis ed al Governo Meloni il rilancio della fabbrica.... segue
Aston Martin: fedeltà ai motori termici e rinvio elettrico
Strategia ibrida e ritardo nell'elettrificazione
La casa produttrice di automobili di fascia alta, Aston Martin, ha manifestato l'intenzione di proseguire la produzione di veicoli con propulsione a combustione interna fino al limite massimo consentito... segue
Gli "Urban Days" di Piaggio
Offerte su scooter per mobilità urbana innovativa
Nell'ambiente urbano, la mobilità sostenibile e pratica si coniuga con le promozioni degli Urban Days di Piaggio, una vera e propria opportunità per coloro che sono alla ricerca di uno scooter performante e... segue
Rivoluzione Dacia 2024: stile e tecnologia evolvono
Innovazioni e personalizzazioni definiscono il futuro
La gamma Dacia, con i modelli Sandero (nelle varianti Streetway e Stepway) e Jogger, si rinnova nel 2024 mostrando un aggiornamento significativo sia nel design che nelle funzionalità, cogliendo l'opportunità i... segue
Rivoluzione Alfa: il debutto dell'elegante Milano
Innovazione e prestigio: la nuova era dell'elettrificazione
L'Alfa Romeo Milano incarna la fusione tra la storica eccellenza ingegneristica del marchio e le innovazioni del XXI secolo, ponendosi all'avanguardia nel settore automobilistico. Questo modello compattato... segue
La dominanza cinese nel mercato dei Ve: una strategia globale
L'ascesa inarrestabile della Cina nel settore dei veicoli elettrici e delle batterie
Nell'attuale panorama dell'industria dei veicoli a propulsione elettrica (Ve), la Cina si distingue come un riferimento indiscusso, determinata a mantenere il suo ruolo primario. John Elkann, alla guida... segue
Governo: "No ad Alfa Milano prodotta in Polonia"
Ministro Adolfo Urso (Mimit) contro 'Italian Sounding' di Stellantis
Il Governo italiano critica la mossa del Gruppo automobilistico Stellantis che produrrà l'Alfa Romeo Milano negli stabilimenti della Polonia. La vettura era stata presentata ieri nel capoluogo lombardo.... segue
Volvo impulsa la rivoluzione verde nella mobilità urbana
Verso un futuro eco-compatibile
Nel contesto della Conferenza sulla mobilità urbana, Volvo Car Italia ha annunciato l'avvio di una campagna di sensibilizzazione incentrata sulla sostenibilità e sull'adozione dei veicoli elettrici. L... segue
Innovazione su 4 ruote: Porsche Taycan e Pirelli uniscono forze
Sinergia innovativa per la performance elettrica
Porsche ha recentemente introdotto una novità significativa per la Taycan, la sua berlina elettrica ad alte prestazioni, in concomitanza con l'update del modello. La scelta è caduta sugli pneumatici P... segue
Iveco consegna dieci S-Way da 490 cv ad operatore privato
Per attività di logistica su tratte nazionali
Iveco consegna 10 S-Way da 490 cv a Bordignon Trasporti, azienda con sede a San Mauro Torinese (Torino) che si occupa di trasporto e logistica sul territorio italiano. Alla cerimonia di consegna, hanno... segue
Stellantis (2). Uliano (Fim-Cisl) "Nostre richieste a Tavares"
"Rafforzare volumi ed occupazione in tutti gli stabilimenti"
Ferdinando Uliano, segretario generale Fim-Cisl, ha dichiarato in un comunicato-stampa che: "Nell’incontro con ad di Stellantis Carlo Tavares, che si è tenuto questa mattina a Torino, abbiamo ribadito le... segue
Stellantis incontra Mirafiori
Il 12 aprile sciopero a Torino
Al via oggi presso la fabbrica di veicoli piemontese di Mirafiori l'incontro fra i vertici del Gruppo automobilistico Stellantis ed i rappresentanti delle sezioni nazionali e torinesi dei sindacati dei... segue
Paolo Pininfarina del Gruppo omonimo si è spento ieri a Torino all'età di 65 anni
Vp dal 2006 diventato presidente due anni dopo a seguito morte del fratello
Il presidente del Gruppo Pininfarina Paolo Pininfarina si è spento ieri a Torino all’età di 65 anni. Fino all’ultimo gli sono stati vicini la moglie Ilaria, i suoi cinque figli Greta, Giovanni, Iole,... segue
Stellantis cresce in Europa
Incremento riguarda sia mercato vetture tradizionali che elettriche
Nei primi tre mesi del 2024 le vendite di veicoli prodotti dal Gruppo automobilistico sono cresciute del +5,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato si riferisce alle immatricolazioni... segue
Trend in evoluzione dei mezzi di trasporto in Italia
Verso una mobilità più sostenibile e collettiva
Nel 2023, rileva l'Istat, l'automobile continua ad essere il mezzo di trasporto più utilizzato per viaggiare (58,8% dei viaggi), ma la sua incidenza continua a diminuire rispetto al triennio precedente... segue
Governo chiede a Stellantis 200.000 auto annue a Mirafiori
Urso (Mimit): "Mi aspetto che Tavares raccolga l'invito dei sindacati, di Torino e di Regione Piemente"
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha dichiarato che la produzione da parte del Gruppo automobilistico Stellantis di 200.000 veicoli all'anno nello stabilimento torinese... segue
Tangenziale Napoli Nord: il Governo media
Salvini (Mit): "Mi sono impegnato a parlare con ad di Aspi"
Il ministro alle infrastrutture e ai trasporti (Mit), Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri, oggi ha incontrato a Napoli amministratori locali, imprenditori ed esponenti del partito... segue
Ferrari scommette su tecnologia delle batterie
Confermata messa in commercio primo veicolo elettrico a fine 2025
Il management della casa automobilistica Ferrari ha comunicato nelle scorse ore di voler puntare sulla tecnologia delle batterie per auto. L'obiettivo è quello di aumentare il proprio know-how sulle celle... segue
Uliano (Fim Cisl) su Stellantis: "A Tavares chiediamo segnali precisi e concreti"
"Per il rilancio degli stabilimenti italiani"; domani incontro a Torino
Ferdinando Uliano, segretario generale Fim Cisl, dichiara in una nota che: “L’incontro programmato per mercoledì 10 aprile a Torino è una opportunità positiva di confronto con ad di Stellantis Carlos... segue
Presto al via la fiera "Retro Classics"
Il marchio tedesco Porsche celebra i 50 anni dei veicoli turbo
Al via da giovedì 25 a domenica 28 aprile 2024 in Germania la fiera "Retro Classics". Un appuntamento dedicato alle auto d'epoca e sportive del brand automobilistico tedesco Porsche (Gruppo Volkswagen).... segue
Verso il convegno nazionale interporti Uir
Al via il prossimo 16 aprile 2024 in Campania
Al via il prossimo 16 aprile 2024 il convegno nazionale "Interporti al centro - una rete strategica per l'Italia" organizzato dall'Unione interporti riuniti (Uir), associazione che raduna le società di... segue
Fim-Cisl: produzione primo trimestre 2024 di Stellantis
"Si allontana l’obiettivo di un milione di veicoli"
"Tutti gli stabilimenti dimezzano le produzioni tranne Pomigliano e Atessa Lvc"
Veneto approva bando per modernizzare parco auto
Incentivata sostituzione di mezzi aziendali; sul piatto 7 milioni di Euro in contributi
La Giunta della Regione Veneto, guidata da Luca Zaia, ha approvato un nuovo bando per incentivare la rottamazione di veicoli aziendali e la loro sostituzione con mezzi a basso impatto ambientale. Sul piatto... segue
Jeep Wrangler 2024 rivive in Magenta: il ritorno di Tuscadero
La paletta cromatica si arricchisce; il suo debutto nel 2021
Tornano gli "Happy Days" e Jeep propone ancora una volta Tuscadero per festeggiare il 4x4 Day 2024. La livrea per gli esterni in colore magenta sta infatti per fare ritorno come optional sulla nuova edizione... segue
Svolta nel mercato auto: crescita e sfide dell'elettrico
Il settore degli e-veicoli affronta nuovi ostacoli
Nel corso del primo trimestre dell'anno, secondo quanto riferito da Federmotorizzazione Confcommercio, le immatricolazioni di autovetture hanno segnato un incremento del 5,7% rispetto allo stesso periodo... segue
Ford rallenta produzione di auto nuove
Fabbriche statunitensi costruiranno meno pick-up elettrici e Suv
Il Gruppo automobilistico statunitense Ford Motor ha disposto il rallentamento programmato della produzione di un nuovo modello di pick-up elettrico e di un suv a batteria di grandi dimensioni di nuova... segue
Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate
Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti
Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali,... segue
Tesla avvia produzione di auto per l'India
Parte in Germania realizzazione prime vetture con guida a destra
La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, avrebbe iniziato la produzione di auto con la guida posizionata a destra. Si tratta di vetture destinate... segue
Appello del Governo a Stellantis
Tajani: "Mi auguro che non lasci l'Italia: c'è una tradizione dell'auto che non può essere abbandonata"
Il Governo Meloni fa quadrato sull'industria automotive italiana. In questi giorni si tengono al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) vari tavoli di confronto con il Gruppo automobilistico... segue
Annunciato il "Salone del camper"
L'evento si terrà a settembre presso i padiglioni di Fiere Parma
Annunciate le date della 15esima edizione del "Salone del camper". La fiera dedicata agli appassionati di veicoli per i viaggi di piacere all'aria aperta si terrà nel mese di settembre, da sabato 14 a... segue
Tesla studia siti per una fabbrica in India
Sul tavolo un investimento compreso fra i 2 ed i 3 miliardi di dollari
La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, invierà in India una squadra dagli Stati Uniti entro la fine di aprile 2024. L'obiettivo è quello di studiare i... segue
Al via tavolo ministeriale su fabbrica di Mirafiori
Stellantis aveva annunciato 1560 esuberi nello stabilimento piemontese
Al via oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, il tavolo sullo stabilimento del Gruppo automobilistico Stellantis di Mirafiori, in Piemonte. La società aveva... segue
Crisi Mar Rosso impatta su filiera auto
Lo mette in evidenza un monitoraggio dell'associazione di categoria
Il 36,4% dei manager delle aziende che operano nel settore automotive ritiene che la crisi nel Mar Rosso abbia impattato sul proprio business a causa delle maggiori difficoltà nell'approvvigionamento... segue
Stellantis-Mimit (2). Fim-Cisl: "a Melfi confermati cinque modelli full electric"
"Resta incognita su capacità di saturazione impianti ed indotto"
Si è tenuto questa mattina a Roma presso il Mimit (ministero Imprese e Made in Italy), il primo incontro alla presenza del ministro Urso, del tavolo Stellantis con focus sul sito di Melfi. Presenti oltre... segue
Xiaomi rivoluziona mercato con lancio SU7 elettrico
Notevole cifra di preordini raccolti nelle prime 24 ore di vendite
La performance in borsa di Xiaomi ha registrato un significativo incremento, segno evidente del forte interesse suscitato dall'annuncio del suo debutto nel settore dei veicoli elettrici con il modello... segue
Operazione anti-truffa su auto usate a Brescia: sette persone arrestate
Per frode nelle vendite on-line di veicoli a chilometraggio ridotto
Sette individui sono stati arrestati nell'ambito di una vasta operazione condotta dai Carabinieri nelle aree di Montichiari e Padenghe, come riportato dalla Procura di Brescia. Queste persone, tutte di... segue
Al via oggi tavoli governativi con Stellantis
Su obiettivi di produzione e piano licenziamenti
Al via oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, i tavoli sugli stabilimenti del Gruppo automobilistico Stellantis. L'obiettivo è quello di confrontarsi sui... segue
Al via Ztl estiva a Firenze
Decisione fortemente osteggiata dal centrodestra in consiglio regionale
Al via il prossimo 4 aprile 2024 a Firenze la Zona a traffico limitato (Ztl) notturna estiva che proseguirà fino al 6 ottobre 2024. Avrà quindi una durata di sei mesi, con inizio dalle ore 23:00 della g... segue
Tagli sul prezzo del gasolio
Al servito a 2,026 Euro al litro, diesel a 1,940 Euro al litro
Tagli sul prezzo del diesel. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Ital... segue
Auto elettriche importate dalla Cina in aumento
Il 25% dei veicoli elettrici venduti in Europa nel 2024 sarà prodotto nel Paese del Dragone
Il 25% dei veicoli elettrici venduti in Europa nel 2024 sarà prodotto in Cina. Una percentuale che registra un lieve aumento rispetto alla performance 2023, anno in cui in Italia le immatricolazioni di... segue
Riforma Codice stradale: Camera approva
Il testo ora ripassa all'esame del Senato per un'ultima lettura
La Camera dei deputati ha dato il via libera al disegno di legge sulla riforma del Codice della strada: i voti favorevoli sono stati 163, i contrari 107. Il testo ora ripassa all'esame del Senato per un'ultima... segue
Italia: oltre 25 anni per rinnovare parco auto
È emerso da un'audizione di Unrae in Senato dedicata all'automotive nostrana
L'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), che raduna le case automobilistiche straniere che operano nel nostro Paese, ha affermato che per eliminare dalle strade italiane i veicoli... segue
Stellantis senza vergogna: 2500 esuberi in Italia
Il Gruppo investe in America Latina ed Asia, Governo italiano cerca un'alternativa
Il Gruppo automobilistico Stellantis taglia ulteriormente il proprio organico in Italia. Annunciati infatti più di 2500 esuberi che però sono destinati ad aumentare quando l’azienda si pronuncerà sugl... segue