Tecnologia1.201
Parte da Genova il giro del mondo a bordo del catamarano "Lo spirito di Stella"
Progetto sostenuto da Difesa coinvolgerà militari con disabilità FFAA italiane e straniere
È stato presentato ieri al porto di Genova “WoW” – “Wheels on Waves” 2023-2025, il giro del mondo in più di 80 tappe che il catamarano “Lo spirito di Stella”, imbarcazione speciale senza barriere archit... segue
Germania: acqua alta blocca navi sul fiume Reno
Importante rotta marittima per minerali, carbone, gasolio, cereali e mangimi
L'agenzia tedesca per la navigazione interna (Wsa, Waterways and Shipping) ha riferito che alcune parti del fiume Reno in Germania sono state chiuse alla navigazione a causa dell'innalzamento del livello... segue
Impulso al collegamento fisso dello Stretto
Progetto ponte: sviluppi e finanziamenti
Durante un recente incontro, il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, insieme a personalità di spicco quali Pat Cox, coordinatore del corridoio Ten-T scandinavo-Mediterraneo, e... segue
Fincantieri: approvazione risultati al 30 settembre 2023
I dati in sintesi, andamento operativo e sostenibilità
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre 2023.I dati in sintesi: Ebitda... segue
"Seven Seas Grandeur" consegnata ad Ancona
Terza nave per Regent Seven Seas Cruises ed ultima della serie Explorer Class
“Seven Seas Grandeur”, la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri ha realizzato per Regent Seven Seas Cruises, brand di lusso del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., è stata consegnata ieri... segue
Nave "Vulcano" partita per il Medio Oriente con a bordo "Role 2"
Un ulteriore ospedale da campo Esercito sarà inviato nei prossimi giorni
“L'Italia sta già facendo la sua parte e continuerà a farla ogni giorno per aiutare la popolazione civile palestinese che è incolpevole della guerra in corso e che nulla c’entra o ha responsabilità con i t... segue
700 milioni per i porti di Napoli e Salerno
Il piano dell'Autorità portuale del Tirreno centrale
700 milioni di Euro nei prossimi tre anni per i porti di Napoli e Salerno. L'Autorità di sistema portuale del mare Tirreno centrale è il fulcro del piano nel quale si condensano importanti investimenti p... segue
Porto Chioggia "non regge concorrenza"
La denuncia di agenzia marittime e case di spedizioni che operano nello scalo
Le agenzia marittime e case di spedizioni che operano presso il porto di Chioggia denunciano che l'infrastruttura non è più in grado di reggere la concorrenza con gli scali vicini, soprattutto a causa d... segue
Porti, Rixi incontra vertici Port Authority New York-New Jersey
Viceministro: "Il trasporto marittimo crescerà nei prossimi decenni"
Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato i vertici dell’autorità portuale di New York e del New Jersey (Panynj), scalo che ha gestito quasi 10 milioni di Teu nel 2022 confermandosi primo per numeri su... segue
Prima nave ad ammoniaca nel 2026
Entrerà in servizio nella flotta di una compagnia norvegese
La compagnia navale norvegese North Sea Container Line riceverà nel 2026 la prima nave container al mondo alimentata ad ammoniaca pura. Il mezzo si chiama "Yara Eyde", viaggerà fino a 16 nodi con un'autonomia d... segue
Gruppo Fs italiane: Bluferries entra a far parte del Polo logistica
In linea con piano industriale per ottimizzare sinergie intermodalità mare-ferro-gomma
Bluferries, società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa del traghettamento dei passeggeri e dei mezzi di trasporto nello stretto di Messina, entra oggi a far parte del Polo logistica.L’operazione, in... segue
Porto Genova: al via elettrificazione banchine
Secondo uno studio il 38,8% degli scali italiani lo farà entro il 2026
L'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale, guidata dal commissario straordinario Paolo Piacenza, ha assegnato ad una cordata di imprese, guidata dalla società Nidec Mi, i lavori per l'elettrificazione d... segue
Porto Ancona: al via elettrificazione banchine
Lunedì parte procedura; sul molo Clementino il Comune chiede parere al ministero
Il progetto molo Clementino, ossia la banchina per le grandi navi da crociera, è centrale nella strategia dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. II 6 novembre parte la procedura p... segue
Trasporto marittimo più green, ma restano dubbi
Giù costi spedizioni, ma aumentano movimenti ed inquinamento
Le compagnie di navigazione, soprattutto quelle che operano a livello globale nel settore del trasporto cargo, stanno scommettendo sempre più sulle tecnologie e sulla sostenibilità ambientale. Tuttavia, s... segue
Porti di La Spezia e Carrara verso rilancio
Pronti 170 milioni di Euro nel bilancio di previsione 2024
L’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, presieduta da Mario Sommariva, ha stimato in poco meno di 170 milioni di Euro la cifra necessaria per il rilancio infrastrutturale dello scalo di... segue
Autorità portuale Stretto: aggiudicazione terminal crociere
Concessione avrà una durata di 21 anni
L’Autorità di sistema portuale dello Stretto ha concluso oggi le procedure di gara ad evidenza pubblica per l’affidamento della concessione di costruzione e gestione conto proprio e conto terzi del term... segue
Salone nautico di Bologna (21-29): bilancio positivo nel primo fine-settimana
Fiera trainata da novità produzione 2023 tra i 6 e 10 metri
Bilancio positivo, quello del primo fine-settimana, per il Salone nautico internazionale di Bologna in corso la quarta edizione (21-29 ottobre) nei padiglioni espositivi del quartiere fieristico bolognese.... segue
Venezia chiede l'apertura del varco a Malamocco
A distanza di otto anni dal danneggiamento alla porta di accesso il problema è ancora lì
Gli addetti ai lavori denunciano che le grandi navi, ovvero quelle superiori ai 150 metri di lunghezza, in condizioni di marea e vento eccezionali, non riescono ad attraversare in sicurezza il Mose, ovvero... segue
Norwegian Cruise Line ritorna in Asia
Per la prima volta dopo tre anni
Norwegian Cruise Line (Ncl) celebra il tanto atteso ritorno in Asia, con la Norwegian Jewel che inaugura da Tokyo una ricca stagione crocieristica di sei mesi.La Norwegian Jewel è la prima nave della... segue
Fincantieri costruirà altre due unità ibride per l'eolico off-shore
Prima consegna nel secondo trimestre del 2025
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali e parte del gruppo Fincantieri, e il consorzio Windward Offshore, hanno firmato un contratto per la progettazione e la costruzione... segue
Azienda italiana conquista Royal Caribbean
Gli allestimenti navali di Somec a bordo di nuove navi da crociera
La società italiana Somec, specializzata in allestimenti navali, ha sottoscritto di recente importanti contratti con due cantieri navali per un valore complessivo di 31,6 milioni di Euro. Uno da 19,4... segue
Fondazione Venezia capitale mondiale sostenibilità: industria entra come socio co-fondatore
Presente nel territorio grazie agli stabilimenti di Porto Marghera
Fincantieri è entrata come socio co-fondatore della Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (Fvcms/Vsf).La Fondazione si arricchisce così di un partner in... segue
Adsp Mare Adriatico e CdP firmano protocollo di intesa
Per progetti nell'ambito di un programma
Autorità Portuale del Mare Adriatico e CDP firmano un protocollo d’intesa per progetti nell’ambito del Programma InvestEU Cassa Depositi e Prestiti svolgerà per l’AdSP l’attività di consulenza per l’attua... segue
Venduto il primo Columbus Atlantique 37 metri
Consegna prevista nel 2025 ad un cliente europeo
Columbus Yachts, brand di Palumbo Superyachts, annuncia la vendita, ad un cliente europeo, della prima unità di Atlantique 37 metri che verrà consegnata nel 2025. Questa nuova imbarcazione, scafo e sovrastruttura i... segue
Stamattina audizioni su sistema portuale ed automezzi aeroporti
Saranno sei a partire dalle 10:45 e poi alle 13:30 Di Palma (Enac)
Oggi martedì 17 ottobre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale, sv... segue
Droni marini: mercato italiano raggiungerà i 189 milioni di Euro nel 2030
Secondo un report presentato all'evento "Sea Drone Tech Summit" di domani
Il mercato italiano dei droni marini e subacquei raggiungerà i 189,1 milioni di Euro nel 2030, triplicando il suo valore rispetto ai 63,4 milioni del 2022, con una netta prevalenza delle applicazioni... segue
Decarbonizzazione trasporto marittimo: soluzioni per promuovere energie green
Gnl e bioGnl strategici in tutti gli scenari
Rinnovo della flotta e miglioramento dell’efficienza energetica, incremento di carburanti bio e rinnovabili e sviluppo delle infrastrutture per la loro produzione e distribuzione.Il processo di decarbonizzazione d... segue
Isole minori, contratto Regione siciliana per nuovo traghetto
Svolgerà il collegamento con Lampedusa e Pantelleria
Un nuovo traghetto, di totale proprietà della Regione siciliana ed interamente “made in Sicily”, svolgerà il servizio di collegamento con Lampedusa e Pantelleria. Il presidente della Regione Renato Schif... segue
Varato il sesto PPA "Ruggiero Di Lauria"
Caratteristiche tecniche dell'unità
Si è svolta nei giorni scorsi presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano la cerimonia di varo del sesto Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa), “Ruggiero di Lauria”.Alla cerimonia hanno partecipato, tra gl... segue
Porto di Ancona: bando per impianto elettrificazione
I lavori interesseranno sei banchine utilizzate per traffico-traghetti
Il sistema sarà realizzato anche negli scali di Pesaro e San Benedetto del Tronto
Ponte sullo Stretto. Salvini incontra vertici società
A cento giorni dall'insediamento cda il punto della situazione
Punto della situazione a 100 giorni dall’insediamento del cda della società Stretto di Messina (SdM) con il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ed i vertici di SdM, il presidente Gi... segue
Venezia: uno studio per salvare la laguna
Illustrati risultati ed identificate soluzioni per migliorare navigabilità
Illustrati questa mattina i risultati del progetto europeo "Channeling". Si tratta di uno studio di ricerca, effettuato dal Danish Hydraulic Institute (Hdi) di Copenaghen, che ha permesso di identificare... segue
Msc conferma a Fincantieri ordini per due nuove navi ad idrogeno
Si uniranno alla flotta di Explora Journeys
La divisione Crociere del Gruppo Msc ha annunciato oggi l'ordine di due navi ad idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri, confermando il suo impegno a raggiungere zero emissioni... segue
Fincantieri: soluzioni senza pilota alla "Repmus 2023"
Esercitazione militare annuale organizzata ed ospitata da marina portoghese e Nato
Fincantieri e le sue controllate Fincantieri NexTech ed IdS (Ingegneria dei Sistemi) collaborano con il Cssn (Centro di supporto e sperimentazione navale) della Marina militare italiana durante la "Repmus"... segue
Giappone testa motori navali green
Accordo tra big settore metalmeccanico giapponese e tedesco
La società metalmeccanica giapponese Hitachi Zosen Marine Engine Hzme e quella tedesca Man Energy Solutions hanno annunciato di essere a lavoro per lo sviluppo di una nuova tecnologia per i motori delle... segue
MMI: terminata quinta tappa giro del mondo nave "Vespucci"
Eventi ed accordi a bordo prima di proseguire il viaggio
Il "Vespucci" riprende il giro del mondo dopo sei giorni in sosta a Santo Domingo. All’arrivo ed alla partenza del veliero, numerose le autorità militari e civili presenti, tra cui l’ambasciatore d’It... segue
Elettrificazione banchine ancora un traguardo lontano
Sfida portuale per una crociera più sostenibile
L'ultima ricerca di Clia rivela che solo il 2% dei porti a livello mondiale ha la capacità di fornire elettricità a terra alle navi da crociera. Attualmente, solo 10 scali europei dispongono di questa i... segue
Frauscher 1212 Ghost Air in anteprima mondiale alla Fiera nautica di Cannes 2023
Reinterpretazione del classico concept di walkaround con timoneria centrale
La nuova 1212 Ghost Air di Frauscher segue visibilmente le orme della sorella 1212 Ghost a livello di design. Il team di sviluppo composto da Thomas Gerzer e Stephan Everwin ha abbracciato la filosofia... segue
Porti italiani: senza sostenibilità, futuro incerto
La penisola punta sul "cold ironing", in Europa si guarda anche ad eolico ed idrogeno
L’industria navale e portuale europee in questi ultimi anni stanno sviluppando una sempre maggiore sensibilità per la tutela dell’ambientale. Non è una transizione scontata. Fino a pochi anni fa le na... segue
Completato maxi refitting per navi "Crystal"
Ammodernate con standard a Trieste
Fincantieri ha completato l’ammodernamento in parallelo di due navi da crociera per Crystal (A&K Travel Group), consegnando nei giorni scorsi "Crystal Symphony". La prima unità, "Crystal Serenity", è... segue
Autorità portuale Trieste punta su "Cold Ironing"
Elettrificazione banchine finanziata dal Pnrr
L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, che controlla gli scali marittimi di Trieste e di Monfalcone, punta sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il rilancio... segue
Venezia: presentato progetto di "Cold Ironing"
Allarme di residenti ed associazioni ambientaliste per lavori a riva dei Sette martiri
Presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di "Cold Ironing" presso la riva dei Sette martiri a Venezia. Questo ha sollevato l'allarme dei residenti e delle associazioni ambientaliste.... segue
Moto d'acqua. Yamaha annuncia nuova gamma WaveRunner 2024
Più potenza, più tecnologia e caratteristiche migliorate, assicura la Casa nipponica
Yamaha Motor Europe, forte del suo impegno nell’innovazione applicata al mondo delle moto d’acqua, annuncia la sua nuova gamma WaveRunner 2024, il cui lancio prevede soluzioni innovative in nove dive... segue
Porto Trieste: affidati lavori di elettrificazione
Ufficializzato vincitore bando di gara per quelli al terminal container
L'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale ha ufficializzato il nome del vincitore del bando di gara per l'affidamento dei lavori di elettrificazione del terminal container del porto... segue
MMI: nave "Alliance" conclude campagna ricerca in Artico
L'unità rientrata a La Spezia dopo spedizione di 25 giorni
Nave "Alliance" è rientrata a La Spezia dopo aver concluso la campagna artica “High North 2023” nelle acque polari a Nord-Ovest delle Isole Svalbard. Una spedizione durata 25 giorni in un ambiente per... segue
Il nucleare come soluzione alle navi cargo
Se ne è parlato al salone "London International Shipping Week 2023"
Numerose sfide all'orizzonte per il settore del trasporto marittimo, che negli ultimi anni si interroga sempre più su quale sarà la migliore strada per decarbonizzare la movimentazione di merci e persone v... segue
Trasporto marittimo: report sulle emissioni
Secondo una classifica che analizza spedizionieri e compagnie cargo
Le società di spedizioni registrano tassi di rispetto dell'ambiente maggiori rispetto alle compagnie di trasporto marittime. È quanto emerge da uno studio dell'associazione "Ship It Zero", composta da s... segue
Sicilia: logistica e trasporti tra i banchi
Sottoscritto accordo fra Escola europea ed Ufficio scolastico regionale
Sottoscritto un protocollo d’intesa in Sicilia per la creazione, negli istituti superiori dell’Isola, di percorsi di formazione che offrano agli studenti competenze trasversali e orientamento nei settori por... segue
"Norwegian Viva" consegnata a Marghera
Seconda di sei navi da crociera di nuova generazione classe Prima
"Norwegian Viva”, seconda di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line (Ncl), è stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Marghera (Venezia).Con 14... segue
Sviluppo sostenibile settore marittimo e portuale
Nello scalo di Ancona attivo progetto-pilota raccolta e riciclo
"Ogni lattina vale" è il claim che contraddistingue, dal primo agosto, nel porto di Ancona la campagna di sensibilizzazione e promozione della raccolta delle lattine per bevande e che caratterizza i contenitori... segue