Press
Agency

Industria1.568

Bonus colonnine al via dall'8 luglio

Per il 2024 il Governo italiano ha messo sul piatto 20 milioni di Euro

A partire dalle ore 12:00 dell'8 luglio 2024 sarà possibile presentare domanda per ricevere contributi statali per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici ad uso dome... segue

Governo italiano scommette sui chip

Sul piatto ci sono 10 miliardi di Euro di investimenti per automotive ed industria

Il Governo Meloni prepara una serie di investimenti per potenziare ed ammodernare il settore automobilistico italiano e più in generale l'industria. L'obiettivo è quello di rendere "altamente competitivo" il... segue

Google si allea con New Green Power per una pipeline solare a Taiwan

Partnership strategica per energia rinnovabile e sostenibilità

Google ha annunciato un'importante partnership con il fornitore di energia solare taiwanese New Green Power, sostenuto da BlackRock, per sviluppare una pipeline solare da 1 gigawatt a Taiwan. Sebbene l'importo... segue

"No a ideologie sull'auto elettrica"

Lo afferma il vicepresidente esecutivo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera

Il vicepresidente esecutivo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, ha puntato il dito con veemenza contro la decisione dell'Unione europea di bloccare la produzione di veicoli con motore endotermico a partire... segue

Alpine A290 si presenta in due varianti

Spirito sportivo che scommette su innovazione e tradizione

La nuova vettura Alpine A290 elettrica verrà commercializzata in due varianti: la motorizzazione d 180 Cv (per le versioni base e GTPremium) e quella da 220 Cv (GT Performance e GTS). Il veicolo prodotto... segue

"A Milano solo bus elettrici nel 2030"

Promessa Atm si fa concreta con 50% flotta a batteria nel 2026

Entro il 2030 a Milano saranno in servizio soltanto autobus elettrici. È la promessa di Azienda trasporti milanesi (Atm), la società municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico nella città metropolitana. Pe... segue

Auto elettriche: Pechino chiede di togliere dazi Ue

Bruxelles: "C'è stato colloquio costruttivo, le parti continueranno a confrontarsi"

Il prossimo 4 luglio 2024 dovrebbero entrare in vigore nell'Unione europea i nuovi dazi commerciali sulle importazioni di auto prodotte in Cina. Le tariffe aggiornate prevedono aumenti fino al 38,1% per... segue

Il suv Ford Explorer Ev a settembre in Italia

A partire da luglio sarà possibile prenotare consegna

Sfreccerà sulle strade italiane nel mese di settembre 2024. A partire dal prossimo luglio però già sarà possibile prenotare la consegna del nuovo Explorer Ev, il suv elettrico della casa automobilistica sta... segue

Successo per il "Family Day" Ferrari

Iniziativa per festeggiare futura nascita nuova gamma di veicoli elettrici

Successo per il "Family Day" organizzato dalla società automobilistica italiana Ferrari. Sabato 22 e domenica 23 giugno i dipendenti del "Cavallino rampante", insieme ai loro familiari ed amici, hanno... segue

Byd Tang in Europa entro settembre

Il Suv elettrico cinese sbarca nelle concessionarie nel 2024

Sette posti per offrire il massimo comfort alla famiglia, una trazione integrale per affrontare ogni tipo di percorso, finiture pregiate per assicurare il massimo dell'eleganza urbana. Il nuovo suv elettrico... segue

Ferrari inaugura e-building

Nuovo stabilimento produrrà auto elettriche nel 2025

Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella è oggi a Maranello (Modena) per l'inaugurazione dell’e-building della società automobilistica Ferrari. Si tratta di una nuova fabbrica, dotata di t... segue

Colonnine auto domestiche: in arrivo 20 milioni

Presto sarà possibile sottoporre domanda per ottenere incentivi sulle wallbox

Sarà presto possibile presentare domanda per ricevere contributi statali per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici ad uso domestico. Si tratta delle cosiddette wall... segue

Mimit: via libera a 1,7 miliardi per contratti di sviluppo "Net zero, rinnovabili e batterie"

Almeno 40% destinati a progetti da realizzare in otto regioni

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha emesso il decreto che disciplina le modalità di accesso ai contratti di sviluppo “Net zero, rinnovabili e batterie” per oltre 1,7 miliardi di E... segue

Automotive: 70 miliardi di dollari nel 2030 in AI

Report sull'Intelligenza artificiale osservatorio università

L'industria automotive globale investirà oltre 70 miliardi di dollari in intelligenza artificiale nel 2030. Si tratta di circa 30 miliardi all'anno, che secondo le stime determinerà una crescita nel s... segue

La ricarica fast non rovina le batterie auto

È quanto emerge da un report pubblicato da una start-up statunitense

La ricarica veloce ed ultraveloce dell'auto elettrica non degrada le batterie. È quanto emerge da un report pubblicato da una start-up statunitense che offre servizi di monitoraggio per gli accumulatori... segue

Italia: 3000 colonnine in tre anni

Big settore annuncia maxi investimento per installarle

Raccolti in un solo round 304 milioni di Euro di investimenti nel settore della ricarica per auto elettrica. È il frutto della raccolta fondi da record avviata nel 2024 da un noto Charging Point Operator... segue

Stellantis conferma impegno a Modena

Urso (Mimit): "Maserati sarà punto di forza nei mercati internazionali"

Il Gruppo automobilistico Stellantis vuole continuare ad investire nel proprio stabilimento di Modena in cui prevede di costruire nuovi modelli di veicoli. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e... segue

Tensioni sui dazi auto cinesi (2)

Bruxelles: "Garantiremo concorrenza leale"; Cina: "Difenderemo nostri interessi legittimi"

Le reazioni globali non si sono fatte attendere. La decisione della Commissione europea di aumentare dal 4 luglio i dazi (fra il 7,4% ed il 38,1%) sulle auto elettriche prodotte in Cina ha alimentato le... segue

Primo sì di Bruxelles su dazi per auto cinesi

Nuove tariffe comprese fra 7,4% e 38,1%

L'importazione in Europa di auto elettriche prodotte in Cina dal 4 luglio potrebbe costare molto più cara. È quanto ha deciso nelle scorse ore la Commissione europea, disponendo l'applicazione di nuovi d... segue

A San Marco dei Cavoti arrivano due colonnine

Comune campano incentiva mobilità sostenibile e turismo

Presto attive due colonnine di ricarica con annessi quattro posteggi per auto elettriche a San Marco dei Cavoti (Benevento). L'amministrazione comunale del comune campano, guidata dal sindaco Angelo Marino,... segue

Dazi di Bruxelles sulle auto elettriche cinesi

Potrebbero arrivare fino al 25% per ogni veicolo importato dall'Asia

I dazi europei sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi potrebbero arrivare fino al 25%. La nuova misura stabilita dalla Commissione europea entrerà in vigore a partire da luglio 2024 ed interesserà i... segue

Stop alla gigafactory a Termoli

Società Automotive Cells Company (Acc) congela il progetto

Interrotto il progetto di realizzare una gigafactory nella città molisana di Termoli, in provincia di Campobasso. La società Automotive Cells Company (Acc) si è detta indisponibile a portare avanti l'... segue

Tensione Cina-Ue sulle auto elettriche

Pechino chiede a Bruxelles di pronunciarsi il prima possibile

L'Unione europea potrebbe presto annunciare dazi del 10-25% sui veicoli importati dalla Cina. Nei giorni scorsi una misura simile è stata già adottata dalla Turchia, che ha introdotto una tariffa pari a... segue

Mercedes Benz guarda alla clientela corporate

50% immatricolazioni riguarda veicoli per aziende di noleggio a lungo termine

Il 50% delle immatricolazioni annuali di auto Mercedes in Italia riguarda le vendite di veicoli alle aziende di noleggio a lungo termine, secondo quanto comunicato dalla sezione italiana della casa automobilistica... segue

Pugno duro turco contro le auto cinesi

Ankara quadruplica dazi sulle importazioni di veicoli made in Pechino

Una nuova tariffa del 40% sull'importazione di automobili prodotte da marchi basati in Cina: è la misura introdotta in questi giorni dalla Turchia. Il dazio riguarda i veicoli ibridi e quelli alimentati... segue

Nasce la "Guida alle ricariche condominiali e private"

Vademecum per installazione di wallbox per veicoli elettrici

Nasce la "Guida alle ricariche condominiali e private". Il documento contiene consigli e risposte ai principali interrogativi degli automobilisti che intendono installare un'infrastruttura per la ricarica... segue

Auto elettrica: Italia auspica cambio di marcia nel dopo elezioni Ue

Urso (Mimit): nuove istituzioni "saranno più consapevoli nel conciliare sostenibilità e produzione"

Le elezioni europee potrebbero cambiare la posizione di Bruxelles in merito alla transizione dall'auto a motore endotermico a quella a propulsione elettrica. Lo ha ribadito in queste ore l'Esecutivo italiano,... segue

Porto Taranto: via libera al fotovoltaico off-shore

Sbloccare impasse Consiglio Stato che accogli ricorso Autorità portuale

Il fotovoltaico arriverà sulle banchine del porto di Taranto. A sbloccare l'impasse è stato il Consiglio di Stato, che ha accolto il ricorso dell'Autorità di sistema portuale del mar Ionio, presieduta da... segue

Calano investimenti automotive in Europa

Grandi Gruppi settore preferiscono Usa e Cina

L'Europa piace meno, ma Stati Uniti e Nord America solleticano gli appetiti dei gruppi automobilistici mondiali. È quanto emerge dall'ultima analisi del centro studi Transport & Environment, la federazione... segue

Automotive: "Serve pragmatismo nella transizione ecologica"

Lo afferma il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni

Produrre soltanto auto elettriche a partire dal 2035, vietando quelle a diesel e benzina, sarebbe un suicidio per l'industria automobilistica italiana. Lo ha ribadito oggi il Governo italiano, secondo... segue

Gli incentivi auto (2) "sono stati un successo"

Afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

È "un primo significativo successo il piano incentivi sull'ecobonus. Soprattutto per quanto riguarda le auto elettriche, che hanno visto in poche ore esaurirsi oltre 200 milioni di Euro, risorse mai prima... segue

Nuove colonnine auto a Castiglione della Pescaia

Siglata intesa per posa di 15 stazioni su tutto il territorio

Attivate a Castiglione della Pescaia nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici, disponibili sia per auto che per biciclette. L'amministrazione comunale toscana in provincia di Grosseto, guidata... segue

Auto elettriche più accessibili ai clienti

In America alcuni marchi le venderanno nuove a 25.000 dollari

Costi delle batterie in calo, un sistema di produzione più efficiente, una forte concorrenza fra i marchi. Tutto questo sta determinando un abbassamento generalizzato dei prezzi dei veicoli a livello... segue

Incentivi per veicoli elettrici finiti in poche ore

Case automobilistiche parlano di "anomalie"; Governo italiano rassicura

Esauriti in meno di nove ore tutti i fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Il plafond di 201.042.172 Euro messo a disposizione specificamente per... segue

A Melfi 260.000 auto all'anno nel 2026

Annuncio dell'ad Gruppo Stellantis

Il futuro dello stabilimento italiano del Gruppo automobilistico Stellantis a Melfi (Basilicata) dipenderà "dalla competitività cinese e da quanto sarà necessario ridurre i costi per affrontarla". L'obiettivo è... segue

Aperta piattaforma per il bonus auto

Da oggi riparte la possibilità di ottenere l'ecobonus per veicoli poco inquinanti

Al via da oggi la possibilità di prenotare gli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. Infatti, a partire dalle ore 10:00 di lunedì 3 giugno 2024, aziende e privati cittadini p... segue

Antitrust: intervento nei confronti di 13 società fornitura energia e gas

Continua forte attenzione Autorità per il mercato

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo Italia (Pu... segue

Crescita noleggio e sfide elettrificazione nelle flotte aziendali

Transizione appare ancora in una fase di stallo in questo segmento

Secondo i dati più recenti di Unrae, il noleggio a lungo termine sta dominando il mercato ad aprile 2024, raggiungendo una quota del 33,9%, un dato solo 3,8 punti percentuali inferiore rispetto a quello... segue

Promuovere mobilità elettrica: Dhl apre il primo centro EV in Europa continentale

Struttura si estende su una superficie di circa 10 mila mq

Dhl annuncia l’apertura a Pozzuolo Martesana, vicino a Milano, del primo Electric Vehicle Center of Excellence per la mobilità elettrica dell’Europa continentale. In collaborazione con i Team EV di DHL... segue

Bruxelles valuta dazi su auto cinesi

Dombrovskis: "Utilizzeremo nostri diritti per difenderci da distorsioni del mercato"

Bruxelles conferma che l'Unione europea potrebbe introdurre dazi commerciali sulle auto cinese. Si tratta di veicoli prodotti nel Paese del Dragone, per la maggior parte elettrici, ed importati nel Vecchio... segue

Verso il rilancio di Fiat

Famiglia Elkann conferma obiettivo 2024

Il pieno rilancio del marchio automobilistico Fiat è l'obiettivo che si pone la famiglia Elkann nel 2024. Lo dichiara il presidente del Gruppo Stellantis, John Elkann, cercando di rassicurare azienda e... segue

Nel 2029 le colonnine saranno 64 milioni

Una stima a livello globale, grazie al crescente impegno dei governi

I punti di ricarica per veicoli elettrici raggiungeranno quota 64 milioni a livello globale entro il 2029. È quanto rivela un report britannico realizzato da "Juniper Research", centro studi specializzato... segue

Stellantis illustra piano industriale per l'Italia

Tavares: "Continuiamo a fare le cose" ma serve "ambizione condivisa con il Governo"

La Fiat 500 ibrida verrà prodotta nello stabilimento piemontese di Mirafiori a partire dal 2026. Inoltre la Jeep Compass verrà realizzata nella fabbrica lucana di Melfi, nel Sud Italia, in tempi brevi. L... segue

Sardegna: poche colonnine su strade extraurbane

Carenza di infrastrutture è ostacolo a vocazione turistica dell'isola

La presenza di poche colonnine di ricarica lungo le autostrade e le superstrade italiane è una piaga per i proprietari di veicoli elettrici. La situazione sta migliorando sempre più ed oggi sono circa 1... segue

Boom di furti di rame dalle colonnine auto

Succede nel Regno Unito: la denuncia di un operatore nazionale

Denunciati nel Regno Unito una serie di furti di preziosi componenti di colonnine di ricarica per auto elettriche. Instavolt, uno dei principali operatori di ricarica del Paese, ha contato 174 cavi sottratti... segue

Auto elettrica: Roma chiede di rallentare transizione

Quagliano (Promotor): "Politica velleitaria, forti perplessità sulle scelte di fondo"

La politica dell'Unione europea in materia di transizione energetica nel settore automotive rischia di dimostrarsi velleitaria. Lo hanno riferito oggi, ribadendo la posizione del Governo italiano, i vertici... segue

Stellantis incontrerà i sindacati

Vertice in programma prossima settimana; ecco di cosa si parlerà

Quali sono le prospettive del Gruppo automobilistico Stellantis per lo sviluppo degli stabilimenti italiani? A questa domanda cercherà di rispondere l'amministratore delegato della società, Carlos Tavares, n... segue

Aspi (2). Atlante si aggiudica primo bando Autostrade per l'Italia

Progettazione, realizzazione e gestione di oltre 90 punti di ricarica

Atlante, la società del Gruppo Nhoa dedicata alla rete di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici si è aggiudicata il primo bando di gara in Italia per la progettazione, realizzazione e g... segue

Primi passi a Pisa per "Start Attractor"

Incubatore avanzato Università riceve manifestazioni di interesse

L'incubatore avanzato "Start Attractor" dell’Università di Pisa inizia a fare i primi passi. Si tratta di un progetto a cui l'ateneo toscano lavora da oltre un anno e che ieri ha visto la sottoscrizione de... segue

"Governo acceleri su Ecobonus auto"

Federauto ed Unrae su incentivi per acquisto veicoli a basse emissioni

Il Governo italiano deve accelerare sull'Ecobonus l'acquisto di veicoli a basse emissioni. Lo chiedono le associazioni di settore Federauto (Federazione italiana concessionari auto) ed Unrae (Unione nazionale... segue