Video33
La Seabourn Venture è arrivata a Genova
La prima nave expedition ultra lusso firmata T. Mariotti ha attraccata al cantiere per l'allestimento finale
Seabourn Venture, la prima nave expedition ultra lusso firmata da T. Mariotti, è arrivata sabato mattina a Genova, proveniente da Trieste, trainata dal rimorchiatore Sea Dream di Oromare. Ai cantieri... segue
Mobilità.news intervista Kateryna Rudnitska
È responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia
La redazione di Mobilità.news ha intervistato Kateryna Rudnitska, responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia che ha approfondito diverse questioni legate ai settori in... segue
La digitalizzazione dei porti è tutta un Circle
L'ultimo progetto operativo dell'azienda genovese quotata all'Aim è il Milos terminal operating system allo scalo triestino
Si chiama Circle Group, ed è il gruppo genovese specializzato nella digitalizzazione dei porti e della logistica intermodale. Le ultime novità che lo vedono protagonista sono, in ordine di tempo, il c... segue
Mobilità.news intervista Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina
Focus su attività peculiari e rapporti con le Dogane
La redazione di Mobilità.news ha intervistato Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina, che ha approfondito le attività peculiari di cui si occupa ed i rapporti ins... segue
Da skipper a designer, le due vite di Valerio Rivellini
Ingegnere navale, ha aperto nel 2009 il suo studio specializzato in yacht
È diventato famoso in tutto il mondo per il suo Evo 43 dalle linee futuristiche e minimaliste. Valerio Rivellini, napoletano, classe 1978, designer, prima di tutto è un appassionato di barche. Dalle g... segue
Feltrinelli, una lunga storia di barche
Il cantiere di Gargnano ha radici antiche. Dal 2003 il binomio con Frauscher
Ha una storia lunga più di cent'anni. Anzi, ha una storia lunga alcune centinaia di anni, se vogliamo partire dalla origini. Perché quella del cantiere Feltrinelli di Gargnano, in provincia di Brescia, è... segue
Pearl yachts fa rotta verso l'Italia
Il cantiere arriva nel nostro Paese con un nuovo dealer dopo aver chiuso un 2020 da record
"Il 2020? È stato un anno magnifico per la nautica". Parola di Corrado del Fanti, marketing manager di Pearl Yachts, cantiere fondato nel 1998 da Iain Smallridge capitano di lunga esperienza, e dall'imprenditore... segue
A maggio in mare il nuovo 24 metri di Evo Yachts
Ampliato il cantiere pronto per i nuovi modelli 2021
L'ultima novità vedrà la luce, o meglio il mare, a maggio. E forse sarà presentata a Cannes. Un 24 metri con la linea dei classici Evo Yachts che, sottolinea Maurizio Cozzani di Blue Emme Yachts, a... segue
Cantieri Mimì, il gozzo 3.0
Il cantiere di Napoli realizza barche sotto la guida della famiglia Senese da oltre 40 anni
Si chiama Mimì, diminutivo di Domenico. È il cantiere di Napoli che da 45 anni realizza imbarcazioni sotto la guida della famiglia Senese, specializzato nella produzione di gozzi rivisitati in chiave 3... segue
Besenzoni, non solo pleasure
La gamma di prodotti per imbarcazioni è destinata a un utilizzo commerciale e militare
Besenzoni, azienda di Sarnico conosciuta da oltre 50 anni in nel mondo dello yachting per la produzione di forniture per imbarcazioni, ha deciso di far conoscere al grande pubblico la gamma di prodotti... segue
Timone Yachts fa rotta verso le megabarche
Fondata a Senigallia nel 1984 è dealer esclusivo di Azimut Benetti: adesso punta a vendere i 100 piedi nel mondo
È un punto di riferimento nel settore della nautica di lusso, a livello mondiale. Timone Yachts è una realtà storica nata nell'Adriatico. Fondata nel 1984 nelle Marche, a Senigallia, nel 1992 diventa de... segue
Intervista a Massimo De Gregorio, presidente Anasped
A Mobilità.news ha raccontato delle spedizioni doganali ai tempi del covid
La redazione di Mobilità.news ha intervistato Massimo De Gregorio, presidente Anasped, Federazione nazionale spedizionieri doganali, che ha risposto a una serie di domande sul suo settore di competenza... segue
Il Porto di Genova si prepara al maquillage
Il presidente Signorini: "Accessibilità e investimenti green per uno scalo competitivo"
È il primo porto italiano, il sesto in Europa e il principale scalo per gli scambi commerciali Italia-Estremo Oriente, che coprono un terzo del traffico totale. Sono solo tre dei tanti atout che rendono... segue
Sold out il 60° Salone Nautico di Genova
Successo di pubblico per un'edizione coraggiosa che ha sconfitto lockdown e maltempo
71.168. Questo è il numero dei visitatori della 60a edizione del Salone Nautico di Genova che si è chiusa registrando una massiccia presenza sia di espositori (824 i brand presenti) che di buyer. Organizzata d... segue
Mercury, in anteprima mondiale il motore dei campioni
Al Salone il Mercury Racing 360 apx, per la Formula 1 del mare
Tra le tante novità presentate dalla Mercury, fuoribordo ed entrobordo, è stato lanciato al salone nautico di Genova numero 60 il nuovo motore racing da competizione per il campionato mondiale formula 1... segue
Bma presenta in anteprima mondiale il Sundeck per famiglie
Il 277 del gruppo Ribitaly offre eleganza e spazi inattesi
Fa mostra di sé al 60° Salone nautico di Genova in anteprima mondiale il nuovo Sundeck 277 di Bma, del gruppo Ribitaly.“È il quarto modello della gamma e il primo che presenta innovazioni estremamente inte... segue
Un Salone di affari per lo Zar dei gommoni
ZarFormenti presenta la sua gamma con i modelli di punta Zar 85 e Zar 95
È lo zar dei gommoni, comparto che si è presentato in massa all'appuntamento con questa sessantesima edizione del Salone Nautico di Genova. ZarFormenti presenta le ultime novità, tra modelli nello st... segue
Al Nautico di Genova l'evoluzione green di Suzuki
In anteprima mondiale il Micro plastic collector, il filtro che pulisce il mare
Suzuki si è presentato al 60 salone nautico di Genova con due anteprime. Una di prodotto: il nuovo motore 140 Bg, fratello maggiore del 115 bg che arriverà fra un paio di mesi sul mercato italiano. Primo m... segue
I Cantieri Capelli in piena... Tempest
Due nuovi modelli di gommone dedicati a famiglia e lavoro
È arrivato a Genova a presentare i suoi nuovi gioielli, il Tempest 700 e Tempest br 65. Il cantiere Capelli di Spinadesco, in provincia di Cremona, presenta le sue ultime novità. Il tempest 700 con una l... segue
Non solo Motori per Selva Marine
Al Salone Nautico il cantiere lombardo esibisce gommoni e barche in vetroresina
Con 60 anni di attività, Selva è un'azienda leader nel mercato nautico europeo che unisce lo sviluppo tecnologico a un'attenzione costante verso la qualità. Come consuetudine anche quest'anno Se... segue
Veloce e abitabile, ecco il nuovo Soleil 26 di Salpa
Con questo modello il cantiere completa la gamma rib da 6 a 12 metri
In arrivo da Vitulazio, in provincia di Caserta, il cantiere Salpa presenta al Salone nautico di Genova in anteprima mondiale il nuovo Rib Soleil 26. Una tappa importante che completa la gamma dei rib... segue
Debutto europeo per i fuoribordo Yamaha V Max Sho
La casa del diapason presenta quattro nuovi motori per appassionati e professionisti
È al Salone Nautico di Genova che Yamaha ha portato al debutto europeo la linea di quattro fuoribordo V MAX SHO. Si tratta del V MAX SHO 90, del V MAX SHO 115, 150 e 175 che attestano una volta di più l... segue
Premiere assoluta al Salone per l'Evo3S di Simrad
Il nuovo chartplotter che tiene sotto controllo tutta la barca
Quest'anno Navico, la più grande società al mondo produttrice di elettronica marina, ha detto sì al Salone di Genova esponendo le tante novità dei suoi marchi B&G, Lowrance, Simrad e C-Map, da sem... segue
Mimì, tre anteprime mondiali al Salone
Il cantiere di Napoli espone i suoi gozzi hi-tech
Si chiama Mimì, diminutivo di Domenico. È il cantiere di Napoli che da 45 anni realizza imbarcazioni sotto la guida della famiglia Senese, specializzato nella produzione di gozzi rivisitati in chiave 3... segue
MOBILITÀ.NEWS intervista Saverio Cecchi, Confindustria Nautica
Grande orgoglio ed emozione nelle sue parole
Nel corso del 60° Salone Nautico di Genova, uno dei protagonisti più interpellati è stato senza dubbio Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica. La manifestazione è in programma fino a domani e l... segue
Salone Nautico di Genova, Azimut/Benetti presenta Magellano 25
Il modello è stato esposto in anteprima mondiale
Dopo il successo dell'anticipazione di Magellano 25 Metri a Portofino ─ con la proiezione di "Open your eyes", il corto di Gabriele Muccino in cui lo yacht viene celebrato tra le più emozionanti op... segue
MOBILITÀ.NEWS intervista Christian Grande, progettista di Invictus
A Genova anteprima mondiale per TT460
In occasione del 60° Salone Nautico di Genova, la redazione di MOBILITÀ.NEWS ha posto alcune domande a Christian Grande, progettista di Invictus. Il designer ha parlato soprattutto di Invictus TT460, am... segue
MOBILITÀ.NEWS intervista Carla Demaria, membro Cda Sanlorenzo
Focus sulle novità dell'azienda e i risultati della fiera
Artigianalità, innovazione, esperienza, passione: sono questi i punti cardine di Sanlorenzo, il cantiere delle barche, soprattutto quelle da sogno e la redazione di MOBILITÀ.NEWS ha avuto la possibilità di... segue
MOBILITÀ.NEWS intervista Gianni De Bonis, ad Tecnorib
Al Salone Nautico ha debuttato in acqua Pirelli 42
La redazione di MOBILITÀ.NEWS ha incontrato e intervistato al 60° Salone Nautico di Genova Gianni De Bonis, amministratore delegato di Tecnorib. L'ad dell'azienda che collabora da tempo con Pirelli p... segue
ADM, MOBILITÀ.NEWS intervista Minenna e Zucchini
I due direttori erano presenti al Salone Nautico di Genova
In occasione del 60° Salone Nautico di Genova, la redazione di MOBILITÀ.NEWS ha intervistato due rappresentanti di spicco dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli: il direttore generale di ADM, Marcello M... segue