Press
Agency

Sostenibilità3.664

Regno Unito, oggi il via libera al gasdotto di Eni a Liverpool

E' parte di un progetto e raccoglierà CO2 prodotta dagli impianti industriali

Previsto per oggi l'annuncio da parte del Regno Unito ed Eni del via libera definitivo per la costruzione di un gasdotto che raccoglierà l'anidride carbonica degli impianti industriali di Liverpool e... segue

Viaggia la prima locomotiva alimentata interamente con carburante bio

È possibile riconvertire il motore diesel al biometano liquido

Ha viaggiato per la prima volta una locomotiva alimentata interamente con carburante bio, coprendo 70 km circa dalla stazione di Ancona e al Deposito Locomotive di Fabriano. Il progetto è realizzato da... segue

Ewiva ha permesso di guidare per 200 milioni di km a zero emissioni

La joint venture ha pubblicato i propri risultati ambientali

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra ed Ewiva, joint venture tra Enel X e il Gruppo Volkswagen, ha pubblicato i risultati ambientali che la propria rete di ricarica ultra-veloce ha ottenuto. Nata n... segue

Škoda Auto utilizza il carburante Hvo

È un sostituto sintetico del diesel ed è sostenibile

A partire dal 22 aprile, Škoda Auto è il primo marchio del Gruppo Volkswagen ad utilizzare l'Hvo (olio vegetale idrotrattato), un carburante sostenibile di alta qualità per il rifornimento dei veicoli di... segue

TotalEnergies ad Anversa: nuovo piano di riconversione delle attività

L'obiettivo della società è produrre energia sostenibile

TotalEnergies, agenzia energetica globale integrata che si occupa della produzione di varie tipologie di energia, ha annunciato il 22 aprile un piano di riconfigurazione delle sue attività petrolchimiche... segue

Decarbonizzazione, insufficienti le misure stabilite da Imo

Una soluzione per il settore marittimo potrebbe essere la propulsione nuclerare

Nonostante alcuni recenti passi avanti, risulta ancora lontano l'obiettivo di decarbonizzare il settore marittimo. L'Organizzazione marittima mondiale (Imo) lo scorso 11 aprile durante cinque giornate... segue

Catl: presenta nuova batteria agli ioni di sodio per auto elettriche

Il colosso cinese ha anche mostrato la seconda generazione della sua batteria "Shenxing"

Il colosso cinese attivo nel settore delle batterie elettriche Contemporary Amperex Technology Co. Ltd. (Catl) ha comunicato in una conferenza al Salone dell'automobile di Shanghai che realizzerà una... segue

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue

Interruzione della Circumvesuviana causa disagi ed apprensioni

Caos e tensione tra i viaggiatori bloccati e traffico in tilt nelle aree limitrofe

La linea ferroviaria della Circumvesuviana tra Napoli e Sorrento è stata interrotta ieri pomeriggio, generando disagi significativi per pendolari e turisti. Nella stazione di Vico Equense, la cancellazione... segue

Turista israeliano gravemente ferito durante la tragedia sul Monte Faito

La prognosi resta riservata

Tra le persone coinvolte nella tragedia sul Monte Faito, anche un turista israeliano rimasto ferito gravemente a causa del crollo della cabina della funivia. L'Ospedale del Mare ha diffuso un bollettino... segue

Tragedia sul Monte Faito: indagini sugli errori tecnici della funivia

Analisi e responsabilità nel malfunzionamento del cavo di trazione

Si tratta di un evento tragico di ampia portata che coinvolge non solo la comunità di Castellammare di Stabia, ma anche una dimensione internazionale a causa della presenza di turisti stranieri tra le... segue

Nuova sede di Tmeic a Bari: opportunità nel settore energetico

Sviluppo sostenibile e lavorativo nella Regione Puglia

Nella città di Bari sta prendendo forma l'unica struttura italiana di Tmeic, il gigante giapponese che opera nel settore delle macchine elettriche rotanti e dei sistemi energetici sostenibili. La sede... segue

FastWay inaugura le prime stazioni di ricarica a Genova

Ed accelera sviluppo mobilità elettrica in città

FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani specializzati nella ricarica in alta potenza, annuncia il suo ingresso ufficiale a Genova con l’inaugurazione delle prime s... segue

Sostegno europeo alla produzione di idrogeno verde in Spagna

Spinta continentale all'industria

La Commissione europea ha dato il via libera ad un piano spagnolo di aiuti di Stato, del valore di 400 milioni di Euro, destinato a sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile. Questo sostegno verrà... segue

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Norvegia: dal 2032 nei fiordi potranno viaggiare solo navi a emissioni zero

Dal 2026 il requisito è richiesto per le navi di stazza lorda inferiore a 10.000 tonnellate

Le navi turistiche, da crociera e i traghetti che dall'1 gennaio 2026 transiteranno nei fiordi patrimonio Unesco della Norvegia occidentale dovranno rispettare nuovi requisiti per emissioni zero. Lo ha... segue

Nuovi veicoli elettrici per il Vaticano

Exelentia ha fornito quattro Malex e dieci utility Goupil

Anche il Vaticano diventa più sostenibile. Exelentia (Italian Mobility Factory), infatti, ha fornito al Governatorato quattordici veicoli elettrici: quattro Melex per la Gendarmeria e dieci utility Goupil... segue

L'ad di Italo: "Miriamo a generare cambiamenti tangibili e duraturi"

Reso pubblico il bilancio di sostenibilità 2024 della società

Il Gruppo Italo ha reso pubblico il bilancio di sostenibilità 2024, con cui ha rimarcato il suo impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile. L'amministratore delegato Gianbattista La Rocca h... segue

"Battery Day 2025" e “E-Tech Europe 2025” a Bolognafiere

Dal 14 al 16 aprile due importanti eventi per la mobilità elettrica

Si aprono lunedì 14 aprile, a Bolognafiere tre giornate importanti per la mobilità elettrica. L'appuntamento di oggi si intitola "Battery Day 2025": la prima conferenza sull'industria delle batterie i... segue

La Viking Libra sarà la prima nave da crociera alimentata a idrogeno

Viene realizzata da Fincantieri e sarà pronta nel 2026

Il 2026 sarà l'anno che vedrà partire la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno: viaggerà per brevi tragitti a zero emissioni. Si tratta della Viking Libra, realizzata dalla controllata di... segue

Crociere: fondamentale concentrarsi sulla sostenibilità

Per Msc particolarmente sfidante è il discorso sui carburanti alternativi

Il direttore di Copenaghen Malmö Port (Pcm), Luis de Carvalho, ha affermato durante un panel al Seatrade Cruise Global a Miami che in questo momento la sostenibilità è un punto cruciale per il suo scalo e... segue

Le crociere del lusso potrebbero essere un esempio per la sostenibilità

Gli yacht Orient Express sfrutteranno l'energia eolica

L'obiettivo del settore crocieristico è mettere in pratica la decarbonizzazione entro il 2050 e le compagnie di lusso più piccole sono quelle che potrebbero riuscirci meglio e prima. Come emerso durante un... segue

Presentato il "Manifesto carburanti rinnovabili per le filiere produttive della mobilità in Lombardia"

È promosso dalla Regione ed è stato proposto a Bruxelles

La Regione Lombardia ha promosso il "Manifesto Carburanti Rinnovabili per le filiere produttive della mobilità in Lombardia", un testo che vuole presentare i carburanti rinnovabili come una strada da... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue

Moles sulla sperimentazione idrobiometano: "Ha funzionato"

La miscela di idrogeno e biometano può alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza

A margine della presentazione delle potenzialità della miscela di idrogeno e biometano per alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza, il 3 aprile l'amministratore delegato di Acquirente Unico Giuseppe... segue

Ford Pro aumenta la produttività dei clienti

Si tratta di un sistema integrato di elettrificazione intelligente e veicoli connessi

Ford Pro punta a un vero e proprio sistema integrato fatto di elettrificazione intelligente e veicoli connessi. Durante un evento a Barcellona a cui hanno partecipato alcuni professionisti che l'hanno... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue

Modena, prima immissione di idrogeno al 5% nella rete di distrubuzione gas

È in corso a Castelfranco Emilia la sperimentazione di Inrete Distribuzione Energia

In Italia la prima immissione di una miscela di gas naturale ed idrogeno al 5% (vettore energetico a basso impatto ambientale) è avvenuta in una rete di distribuzione gas a servizio di un'area residenziale... segue

Innovazione energetica: idrogeno nelle reti gas di Castelfranco Emilia

Progetto pilota di integrazione nelle case modenesi

A Castelfranco Emilia, nel cuore del modenese, è stata avviata una pionieristica sperimentazione che coinvolge una miscela composta da gas naturale ed idrogeno al 5%. L'iniziativa, che rappresenta una... segue

Innovativa miscela idrogeno e biometano per veicoli eco-friendly

Verso una mobilità sostenibile: sfide ed opportunità nel settore trasporti

Giovedì 3 aprile, alle ore 14:30, presso la Sala Auditorium del Gse a Roma (Viale Maresciallo Pilsudski 92), si terrà un evento organizzato dalla Servizi Fondo Bombole Metano. Durante l'incontro, a cui p... segue

Attacco vandalico alle stazioni di ricarica Tesla in Francia

Sicurezza delle infrastrutture: una sfida per la mobilità elettrica in Europa

 Nella notte tra mercoledì e giovedì, un incendio doloso ha colpito 12 stazioni di ricarica Tesla nel parcheggio di un supermercato a Saint-Chamond, nella regione della Loira in Francia. Secondo le in... segue

Nuove prospettive per le emissioni dei veicoli a combustione

Sviluppi normativi per i mezzi autotrasportati in Europa

Il processo di revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 per veicoli con motori a combustione interna è ancora in fase di sviluppo. Lo ha confermato Anna-Kaisa Itkonen, portavoce della Commissione... segue

Birba, il quadriciclo elettrico di DR per la mobilità urbana

Un nuovo approccio al trasporto sostenibile ed agile in città

Durante il recente Key - Italian Exhibition Group - The Energy Transition Expo tenutosi presso la Fiera di Rimini, il Gruppo DR ha presentato una novità nel suo catalogo: Birba. Questo modello rappresenta... segue

La nuova era del trasporto ferroviario: sostenibilità ed innovazione

Tecnologie digitali ed energie rinnovabili trasformano il futuro del settore su rotaia

In occasione dell'evento "Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture ferroviarie", tenutosi al Politecnico di Milano e promosso dal Cifi in collaborazione con il Dipartimento di Energia e Harpaceas, Morris... segue

Crescita dei prezzi alla produzione industriale e nel settore edilizio

Per aumenti nei costi energetici e nella manodopera

A febbraio 2025, i prezzi alla produzione nel settore industriale mostrano una crescita dello 0,7% rispetto al mese precedente ed un incremento del 6,2% su base annua, rispetto al 4,4% registrato a gennaio.... segue

Andamento stabile dei prezzi carburanti in Italia: analisi dettagliata

Tendenze attuali e dinamiche nelle stazioni di rifornimento nazionali

La situazione della rete italiana dei carburanti si mantiene stabile, con le medie nazionali dei prezzi per benzina e diesel in modalità self-service che non presentano variazioni significative. Per quanto... segue

Regno Unito cerca soluzioni per evitare tensioni commerciali Usa

Sfide e strategie Uk per mantenere stabili le relazioni economiche transatlantiche

Il Regno Unito non intende intensificare le tensioni commerciali con gli Stati Uniti. È quanto ha affermato il cancelliere dello Scacchiere, Rachel Reeves, durante un'intervista a "Sky News". In risposta... segue

Fattori globali influenzano la volatilità dei prezzi del petrolio

Implicazioni tensioni geopolitiche e politiche commerciali sul mercato del greggio

Il recente contesto macroeconomico e le tensioni geopolitiche hanno incrementato i rischi associati ai prezzi del petrolio, come osservato da Goldman Sachs. Da un lato, l'intensificazione delle barriere... segue

Andrea Cappa neo-dg Confetra dal primo aprile: sfide e strategie future

Nuove prospettive e priorità per il settore trasporti sotto la sua guida

Dal primo aprile Andrea Cappa sarà il nuovo direttore generale di Confetra. Classe 1970 non avrà bisogno di acclimatarsi avendo maturato una lunga esperienza all'interno del sistema come segretario generale d... segue

Espansione del biodiesel oltre il settore dei trasporti negli Usa

Nuove applicazioni in campo residenziale e commerciale

Negli Stati Uniti, una quota sempre maggiore di biodiesel sta trovando impiego nei settori residenziale, commerciale ed energetico, come evidenziato dalle più recenti analisi del "State Energy Data System"... segue

Ottimizzazione e monitoraggio dei dati nel Pnrr: sfide ed avanzamenti

Progressi nel controllo delle risorse del Piano nazionale ripresa e resilienza

Il mancato aggiornamento regolare dei dati sul portale ReGiS da parte di alcune amministrazioni ha causato frequenti discrepanze tra i dati interni e quelli ufficiali. Tale situazione rappresenta un punto... segue

Operazioni di controllo intensificato nei porti di Trieste e Monfalcone

Ispezioni approfondite svelano carenze in sicurezza e addestramento su navi nei porti italiani

 Negli ultimi trenta giorni, il Nucleo ispettori del Port State Control della Direzione marittima-Guardia costiera di Trieste ha trattenuto cinque unità navali straniere, all'arrivo nei porti di Trieste e... segue

Collaborazione strategica tra Eni e Saipem per la transizione energetica

Verso un futuro sostenibile con progetti innovativi nella bioraffinazione e decarbonizzazione

Eni e Saipem hanno rinnovato la loro collaborazione, stipulata inizialmente nel novembre 2023, focalizzata sulle competenze industriali comuni per sviluppare progetti rilevanti per Eni. Questo accordo... segue

Priorità e sfide del trasporto marittimo italiano nell'Ue (2)

Green Deal e ruolo Autostrade del Mare nel contesto nazionale ed europeo

Il trasporto marittimo riveste un ruolo essenziale per la sicurezza e la coesione dell’Europa, ed ancor più per l’Italia, che vanta una flotta di traghetti di prim'ordine per tonnellaggio e capacità di ca... segue