Trasporto ferroviario4.793
Trasporti. Rizzi (Fermerci): "Mit gestisca parte fondi aste Ets carbon credit"
"Utilizzarli per shift modale a favore ferroviario-merci" ha dichiarato durante audizione
Assegnare una parte rilevante dei proventi delle aste pubbliche di carbon credit alla gestione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ed utilizzare questi fondi per potenziare le principali... segue
"A Roma servono 20 milioni di km in più per il Tpl"
Assessore comunale Mobilità, Patanè, chiede rinforzo del Fondo trasporti
L'amministrazione comunale di Roma Capitale chiede al Governo centrale di potenziare il plafond di risorse del Fondo nazionale trasporti (Fnt). È quanto emerso oggi in occasione dell'evento "Roma si muove",... segue
Parma: disagi alla circolazione dei treni
Area ancora sotto sequestro dopo deragliamento due vagoni
Alcuni treni regionali ritardati, Intercity cancellati, tutti i Frecciarossa dirottati. Sono gli effetti negativi registrati ancora oggi nella stazione di Parma dopo che lo scorso giovedì, 11 luglio 2024,... segue
Quale futuro per il Gruppo Fs
Tanzilli (presidente) e Donnarumma (ceo) daranno un nuovo impulso
La recente nomina di Tommaso Tanzilli a presidente del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane alimenta gli interrogativi sulla vision dell'azienda di Stato. Il manager infatti sedeva già nel consiglio d... segue
Mobilità.news nella fabbrica Aviointeriors
Intervista al presidente Carlo Logli su poltrone per aerei ed obiettivi futuri - VIDEO
Poltrone sempre più confortevoli e tecnologiche. I sedili per aerei realizzati dall’azienda italiana Aviointerios sono una testimonianza dell’apprezzamento del Made in Italy nel mondo. La società è spe... segue
Roma: chiude stazione metro Spagna
Stop per mesi alla fermata della linea A a partire dal 15 luglio 2024
Resterà chiusa per oltre due mesi e mezzo la stazione "Spagna" della linea A della metropolitana di Roma. Cancelli chiusi da lunedì 15 luglio al 3 ottobre 2024. Lo stop alla fermata è stato deciso per co... segue
Alto Adige: stop treni Fortezza-San Candido
Necessario per consentire lavori di manutenzione sulla linea
Sarà sospesa per alcune ore la circolazione ferroviaria lungo la linea Fortezza-San Candido. L'interruzione del traffico è in programma per la precisione domenica 21 luglio dalle ore 8:00 alle ore 13:40. S... segue
Puglia: ricordati 23 morti dell'incidente di Corato
Nel sinistro ferroviario del 12 luglio 2016 rimasero ferite anche 51 persone
Ricordate oggi in Puglia le 23 persone che hanno perso la vita nell'incidente ferroviario sulla linea Corato-Andria. Era il 12 luglio 2016: due treni, ciascuno con quattro vagoni, si erano scontrati frontalmente... segue
Regione Toscana. Visita al cantiere stazione AV di Firenze-Belfiore
Per lo scavo del passante è in funzione la talpa Iris, che ha già scavato 1075 mt
Visita tecnica al cantiere della stazione AV di Firenze-Belfiore per il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’amministratore delegato di Rfi Giampiero Strisciuglio ed alcuni consiglieri regionali. S... segue
Napoli: verso l'inaugurazione di metro linea 6
Per i primi tempi sarà operativa dalle ore 7:30 alle 15:00
La linea 6 della metropolitana di Napoli sarà inaugurata il 16 luglio 2024. Aprirà al pubblico dopo oltre 10 anni di chiusura. Per i primi tempi sarà operativa dalle ore 7:30 alle 15:00, con tre treni ch... segue
Firenze-Foster: nuova stazione entro quattro anni
Sopralluogo del presidente Regione Toscana e del ceo Rfi
Il completamento della stazione Foster di Firenze permetterà nel 2028 di avere un servizio di trasporto regionale con 616 treni al giorno, passando dalle attuali 414 corse. È quanto emerso questa mattina i... segue
Disservizi sui treni Isernia-Roma
Il caso arriva in Consiglio regionale, pendolari sul piede di guerra
Sono sul piede di guerra i pendolari della tratta ferroviaria Campobasso-Roma. Si moltiplicano infatti i commenti negativi pubblicati di recente sui social network da parte dei passeggeri che denunciano... segue
Fit-Cisl: "Anche in Sardegna si attivi servizio Fs Security"
Lo chiede il segretario generale dopo episodio avvenuto a stazione di Cagliari
“In Sardegna non è attivo il servizio Fs Security del Gruppo Fs, con uno staff interno che si occupa del controllo e della prevenzione di possibili fenomeni illeciti all’interno di tutta l’area ferrov... segue
Stop ai treni sulla linea Ugovizza-Carnia
Al via lavori di efficientamento tecnologico e potenziamento infrastrutturale
Sarà sospesa la circolazione dei treni sulla linea Ugovizza-Carnia da venerdì 12 luglio a sabato 27 luglio 2024. L'interruzione del traffico è propedeutica all'esecuzione di lavori di efficientamento te... segue
Piena operatività ferroviaria al porto di Gioia Tauro
Sottoscritto atto di concessione demaniale marittima
Si chiude il cerchio intorno alla piena operatività ferroviaria del porto di Gioia Tauro. Con la sottoscrizione dell’atto di concessione demaniale marittima tra il presidente dell’Autorità di sistema portu... segue
Due mesi di stop sulla Viterbo-Cesano
Circolazione ferroviaria sospesa per lavori di ammodernamento della tratta
Chiusa per lavori fino all’8 settembre 2024 la tratta ferroviaria Viterbo-Bracciano (linea FL3). Lo stop alla circolazione dei treni è scattata oggi. L'interruzione del traffico è motivata da lavori di... segue
Interrogazione su disservizi a bordo del treno Isernia-Roma
Gravina (M5S): "Misure insufficienti e tardive. Urgente rivedere programmazione"
Carrozze stracolme e passeggeri costretti a viaggiare in piedi. I disservizi sul treno Regionale Isernia-Roma delle ore 6:40 di ieri mattina sono divenuti oggetto di un’interrogazione presso il Consiglio r... segue
Stop a treni Alta velocità sulla Caserta-Cancello
Circolazione interrotta nei fine settimana da metà luglio ai primi di settembre
Stop da metà luglio ai primi giorni di settembre alla circolazione dei treni sulla linea Caserta-Cancello, in Campania. Il traffico sarà sospeso per consentire ai tecnici della società Rete ferroviaria it... segue
Progettazione e sviluppo della tratta ferroviaria Napoli-Bari
Bene incomparabile dalla linea nonostante i disagi temporanei
Il deputato e sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Tullio Ferrante, ha sottolineato come, pur consapevoli dei disagi temporanei per le comunità locali, le grandi opere p... segue
Aereo-treno. ITA-Trenitalia: offrire più opportunità ai soci
Dei rispettivi programmi fedeltà
ITA Airways, la compagnia aerea italiana di riferimento, e Trenitalia – società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs– siglano una nuova partnership dedicata a Volare e CartaFreccia, i rispettivi prog... segue
Trasporti Fvg. Amirante, aiuti di Stato strategici anche per sostenibilità
Le dichiarazioni dell'assessore in apertura a convegno
"In un contesto geopolitico come quello attuale diventa fondamentale sostenere il trasporto ferroviario combinato con quello marittimo che lo rende più competitivo, aumentando del 30% l'attrattività d... segue
Roma-Firenze: traffico regolare
Esito positivo sopralluogo dopo problemi tecnici fra Settebagni e Capena
Il traffico ferroviario lungo la linea ad alta velocità Roma-Firenze è tornato alla normalità. Questa mattina infatti, a causa di accertamenti da parte dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) su... segue
Roma e Milano tristi re dei social
Ricerca sui commenti negativi passeggeri condotta da una azienda
Oltre 89 milioni di interazioni di utenti registrate sui social network, di cui più di 46 milioni sono negative. Su 484.000 menzioni riguardanti i treni in Italia ci sono soprattutto critiche su ritardi,... segue
Cotral: domenica sciopero di quattro ore
Corse bus, Metromare, Roma-Viterbo; le motivazioni
La prossima domenica 7 luglio l’organizzazione sindacale Orsa Tpl ha aderito ad uno sciopero nazionale della durata di quattro ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 20:30 alle ore 00:30.Corse b... segue
Spagna punta sui treni turistici di lusso
On-line nuovo sito dedicato compagnia ferroviaria statale
È on-line da oggi il nuovo sito web dedicato ai viaggi su treni turistici di lusso in Spagna. Lo ha annunciato oggi la compagnia ferroviaria statale Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles (Renfe). I... segue
Trenitalia: interruzione circolazione Monterotondo-Orte (FL1) dal 6 al 9 luglio
Predisposto servizio bus con mezzi da 50 posti e le relative fermate
Trenitalia comunica che, per consentire al gestore dell’Infrastruttura degli interventi di manutenzione nella tratta da Orte a Monterotondo dal 6 al 9 luglio 2024, la circolazione ferroviaria sulla linea F... segue
Fondi per la comunicazione del Giubileo 2025: trasparenza e sfide
Strutture incomplete e necessità di coordinamento per una comunicazione efficace del Giubileo 2025
Tra i diversi bandi pubblicati dalla società Giubileo 2025 SpA (Mef) arrivano anche i fondi per la comunicazione gestiti per competenza dal Dipartimento comunicazione di Roma Capitale. Vista la situazione... segue
A Trieste scaldano i motori i treni storici
Dopo il tutto esaurito si continua a luglio, agosto e settembre
Sono cinque i viaggi con i treni storici in programma in Friuli Venezia Giulia a luglio 2024. Prende sempre più piede il turismo lento, una modalità di fruire il paesaggio e di rilassarsi in compagnia d... segue
Presentato treno con livrea "GO!2025"
Partnership Trenitalia-Friuli per capitale europea cultura a Gorizia
Presentato oggi a Gorizia il treno regionale Blues di Trenitalia con livrea personalizzata "GO!2025". Si tratta del claim che ricorda come nel 2025 la città di Nova Gorica (Slovenia) e la controparte... segue
Record di ritardi per i treni tedeschi
Emerge dal bollettino mensile di giugno compagnia ferroviaria statale
La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha registrato un record che avrebbe evitato volentieri. Il 48% delle corse dei treni in programma a giugno 2024 è giunto a destinazione con un ritardo... segue
Maersk non comprerà Db Schenker
Snellita rosa pretendenti ad acquisto braccio logistico di Deutsche Bahn
Troppe difficoltà nell'integrazione delle attività delle due società. Con questa motivazione il management del Gruppo danese Møller-Maersk, specializzato nei settori logistica e cargo marittimo, ha com... segue
Tornano gli abbonamenti gratis in Emilia-Romagna
Al via possibilità per studenti di chiedere bonus su treni e bus
Abbonamenti gratuiti agli studenti dell'Emilia Romagna che prendono il treno o l'autobus per raggiungere le aule. È quanto prevede il progetto "Salta Su!", che sarà riproposto nell'anno scolastico 2024-2025. S... segue
Sciopero dei treni il 6 e 7 luglio
Protesta si svolgerà nel fine-settimana, no fasce di garanzia
Proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore del settore ferroviario. Braccia incrociate dalle ore 21:00 di sabato 6 luglio 2024 alle ore 21:00 di domenica 7 luglio. Aderiranno alla mobilitazione il personale... segue
Nasce il notiziario sulla viabilità di Radio Saba
Programma frutto di una collaborazione con società autostradale
È nato oggi il notiziario sulla viabilità di Radio Saba sound. L'emittente radiofonica abruzzese trasmetterà il radiogiornale dedicato ai trasporti con cadenza oraria. Il programma è il frutto di una col... segue
Limitati i treni Frecciarossa Roma-Pompei
Servizio riprogrammato dal 4 luglio al primo settembre 2024
Saranno limitate a Napoli le corse dei treni Frecciarossa sulla tratta Roma-Pompei dal 4 luglio al primo settembre 2024. Si tratta di uno degli effetti determinati dalla sospensione per due mesi della... segue
Espropri per lavori sulla linea Ciampino-Capannelle
Morassut (Pd): "Progetto vecchio di 40 anni. Lo impediremo, in Parlamento e sul territorio"
Esecutivi entro metà luglio 14 espropri di terreni presso i Castelli Romani. Il motivo? Il potenziamento della linea ferroviaria Ciampino-Capannelle, che prevede il raddoppio da due a quattro binari.... segue
Al via lavori sulla linea ferroviaria Napoli-Salerno
Ripercussioni sull'intera linea dal 4 luglio al primo settembre 2024
Sospesa per due mesi la circolazione ferroviaria lungo la linea Napoli-Salerno, via Torre Annunziata-Centrale. Si tratta di una decisione presa per consentire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria... segue
I treni di lusso italiani in Egitto
Accordo fra Egypt National Railway ed azienda luxury della Penisola
Accordo Italia-Egitto per la realizzazione di un treno di lusso Made in Italy che opererà nel Paese nordafricano. Nel dettaglio, la compagnia ferroviaria statale Egypt National Railway ha sottoscritto... segue
Mattarella: 15esimo anniversario disastro ferroviario di Viareggio
La dichiarazione del presidente della Repubblica
"La notte del 29 giugno 2009, Viareggio venne ferita dalle conseguenze di un disastro ferroviario che, oggi come allora, ci appare inaccettabile.Le immagini e la memoria di quella tragedia restano incancellabili.Nel... segue
Scali ferroviari in vendita a Bari
Si tratta delle stazioni dismesse di Parco Sud e Parco Nord
In vendita due ex-stazioni ferroviarie in Puglia: si tratta di Bari-Parco Sud e Bari-Parco Nord. Entrambi gli scali non più utilizzati da circa 20 anni. La cessione dei due complessi è stata decisa dal G... segue
Incontro strategico Salvini-Donnarumma (Fs) sulle infrastrutture future
Prospettive e priorità degli investimenti del Pnrr
Il giorno successivo alle nomine del nuovo vertice di Ferrovie dello Stato italiane, il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini ha avuto un incontro con il nuovo amministratore delegato Stefano... segue
Gruppo Fs (3). Assemblea approva bilancio 2023 e nomina nuovo cda
I componenti del consiglio di amministrazione -ALLEGATI
Si è riunita ieri l’assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane SpA che ha approvato il bilancio di esercizio 2023, caratterizzato da un utile di 201 milioni di Euro, a valle dell’approvazione da p... segue
Gruppo Fs (2). Pellecchia (Fit-Cisl): "Congratulazioni per nuovi incarichi ad e presidente"
"I migliori auguri di buon lavoro ai neo-eletti Donnarumma e Tanzilli"
“I migliori auguri di buon lavoro e le mie congratulazioni ai neo-eletti Stefano Donnarumma e Tommaso Tanzilli, rispettivamente amministratore delegato e presidente del Gruppo Fs, per i nuovi prestigiosi i... segue
Donnarumma nuovo ceo del Gruppo Fs
Chi è il neo-presidente Tommaso Tanzilli
Nominato Stefano Donnarumma come nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane e Tommaso Tanzilli presidente. L'assemblea degli azionisti ha dato il via libera al pacchetto di n... segue
Mobilità.news al congresso del sindacato Ugl
Interviste a Capone (segretario generale), Ulgiati (vicesegretario generale vicario) Durigon (sottosegretario Lavoro) -VIDEO
Sicurezza, intelligenza artificiale, formazione, innovazione tecnologica. Sono alcune delle sfide indicate nel corso del Quinto congresso confederale del sindacato Ugl, dal titolo "Il futuro è lavoro".... segue
Farnesina: viceministro in missione in Azerbaigian con ministro Crosetto
Approfondire opportunità di affari per aziende italiane (ferroviario e mobilità verde)
Nel corso dei colloqui è stata inoltre confermata l’importanza strategica della collaborazione bilaterale in ambito energetico
Nuovo servizio intermodale: partenza dell'"Argentario Link" di Trenitalia
Collaborazione strategica per turismo sostenibile ed integrato in Toscana
Dal 29 giugno prende il via il nuovo servizio intermodale "Argentario Link", una delle principali novità della "Summer Experience" di Trenitalia, azienda di riferimento nel Polo Passeggeri del Gruppo... segue
Oggi question time con il ministro Salvini
Su linea ferroviaria Nuoro-Macomer, carenza taxi e personale motorizzazione civile
Si svolge oggi, mercoledì 26 giugno, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro per i Rapporti con il Parlamento,... segue
Innovazione e sostenibilità: Fs italiane ed Eni siglano nuovo accordo
Collaborazione per biocarburanti e soluzioni nel trasporto pubblico
La transizione energetica verso fonti rinnovabili è al centro della recente lettera d'intenti firmata a Roma tra il Gruppo Fs Italiane e Eni. L'accordo, della durata di tre anni, rinnova una precedente... segue
Un ferroviere per le Ferrovie
Donnarumma possibile ceo; Uiltrasporti: "Un'altra odissea per i pendolari, società risolva carenze"
Il mondo delle ferrovie in Italia è colpito in queste settimane da una serie di disagi: guasti, treni ritardati e cancellati, senza dimenticare le lamentele di alcune amministrazioni locali contro i cantieri... segue